
Benvenuti nel sito del Mastitis Council Italia
Punto di incontro per tutti coloro che vogliono essere informati sul mondo del latte e che credono in un miglioramento della filiera latte italiana.
Punto di incontro per tutti coloro che vogliono essere informati sul mondo del latte e che credono in un miglioramento della filiera latte italiana.
I soci potranno trovare nell'area a loro riservata tutti gli atti dei nostri Congressi e gli approfondimenti che abbiamo a loro riservato, riguardandi l'attualità della filiera latte.
Iscriviti alla nostra newsletter, e alle pagine Facebook e Twitter per restare aggiornato in tempo reale su tutte le novità, i nuovi articoli e le iniziative.
Nelle Rubriche potrai trovare articoli e informazioni che riguardano 9 aree tematiche che vanno dalla nutrizione all'economia, dalla sanità alla qualità dei prodotti.
on . Postato in Pubblicazioni
Di recente si è tenuto un webinar sulle notizie più popolari riguardanti la zootecnia.
La zootecnia, infatti, è spesso al centro delle discussioni a proposito dell’economia, della società e dell’ambiente, ma non sempre le informazioni più note e popolari sono corrette. Si è cercato quindi di esaminare i dati a sostegno delle varie informazioni per capire meglio la loro origine, il contesto e l’affidabilità.
on . Postato in Attualità dall' Italia e dal Mondo
La filiera lattiero-casearia italiana ha sottoscritto la Dairy Declaration of Rotterdam nella Giornata mondiale del latte, il 1 guigno a Cremona. Ad ottobre 2016 la FIL/IDF ha sottoscritto insieme alla FAO la Dairy Declaration of Rotterdam. Si tratta di un documento con il quale il settore lattiero-caseario si impegna nel raggiungimento di obiettivi chiave di sviluppo sostenibile come la fine della povertà e della fame e la protezione dell’ambiente. La diffusione e promozione di questi obiettivi avviene attraverso l’adesione alla Dairy Declaration of Rotterdam da parte del maggior numero di Paesi aderenti alla Federazione Internazionale. In quest’ottica, la filiera lattiero-casearia italiana ha deciso di aderire e sottoscrivere questi importanti principi nella Giornata mondiale del latte, alla presenza anche delle Istituzioni.
Prima della firma ufficiale della Dichiarazione, sono stati affrontati alcuni temi importanti per la filiera come quello delle fake news, che rappresentano un problema sia per il comparto lattiero-caseario sia per la salute pubblica.
on . Postato in Sanità
Quando si introduce una nuova vacca in allevamento ci si espone e si rischia di introdurre anche nuovi patogeni (BVD, S.aureus, micoplasma ecc.).
Per questa ragione e per aiutare gli allevatori quando devono acquistare animali, il National Mastitis Council americano ha pubblicato una serie di suggerimenti di Herman Barkema della University of Calgary, che noi vi proponiamo adattandoli alla realtà italiana.
Nell'area riservata ai nostri Soci potrete trovare numerosi documenti a loro riservati e, tra gli altri, tutti gli Atti dei nostri Congressi.
Per accedere all'area Soci è necessario essere iscritti al MCI per l'anno in corso. Tutti i Soci regolarmente iscritti ricevono l'ID e la password per accedere all'area riservata.
Gli atti del XIV Congresso e di tutti i precedenti congressi sono già disponibili in questa area assieme a molti altri documenti riservati ai nostri Soci.
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.
Seguici su