
Benvenuti nel sito del Mastitis Council Italia
Punto di incontro per tutti coloro che vogliono essere informati sul mondo del latte e che credono in un miglioramento della filiera latte italiana.
Punto di incontro per tutti coloro che vogliono essere informati sul mondo del latte e che credono in un miglioramento della filiera latte italiana.
I soci potranno trovare nell'area a loro riservata tutti gli atti dei nostri Congressi e gli approfondimenti che abbiamo a loro riservato, riguardandi l'attualità della filiera latte.
Iscriviti alla nostra newsletter, e alle pagine Facebook e Twitter per restare aggiornato in tempo reale su tutte le novità, i nuovi articoli e le iniziative.
Nelle Rubriche potrai trovare articoli e informazioni che riguardano 9 aree tematiche che vanno dalla nutrizione all'economia, dalla sanità alla qualità dei prodotti.
on . Postato in Non categorizzato
Abbiamo creato una nuova sezione del nostro sito dove potrete trovare articoli che ci riguardano. Nella sezione Rassegna Stampa potrete trovare le principali testate italiane che riguardano il mondo del latte. Selezionando le diverse copertine potrete trovare articoli che parlano del Mastitis Council Italia o che riguardano relazioni dei nostri congressi ed incontri. Mano a mano che questi articoli verranno pubblicati, andranno ad arricchire la sezione.
on . Postato in Documenti utili
Il 7 marzo 2014, a Reggio Emilia in concomitanza con il nostro Congresso, si è costituita l’Associazione Nazionale Veterinari Aziendali (ANVAz) presso la sede dell’Ordine dei Veterinari della Provincia.
L'Associazione, che vede il MCI tra i più convinti sostenitori sin dalle origini, nasce dalla necessità di allargare la base di informazione e partecipazione alla costruzione di questa nuova figura professionale e dal bisogno di condividere un percorso che definisca gli obiettivi comuni a tutte le filiere e i territori.
E' disponibile il Manifesto in cui sono indicati con chiarezza gli scopi dell'Associazione e le modalità di adesione. Nella sezione del nostro sito specificamente dedicata a tale Associazione potrai trovare ulteriori informazioni.
on . Postato in Economia
Nelle settimane precedenti vi abbiamo presentato alcuni dati relativi alla situazione di allevamenti e produzione negli USA. Questa settimana vogliamo proporvi i dati relativi al nostro Paese, anche se con dati relativi alla campagna precedente, visto che quelli dell’ultima non sono ancora completamente elaborati.
I dati nazionali mostrano come siano presenti ancora nel nostro Paese un grosso numero di piccoli produttori. Se si considerano infatti gli allevamenti che consegnano meno di 10 t/anno, questi risultano essere 3.305 pari al 9% dei 36.909 produttori di latte censiti nel 2012 [Figura 1]. Se allarghiamo tale finestra a consegne inferiori a 50 t/anno, ovvero a produttori che hanno fino a circa 50-60 animali in lattazione tale percentuale sale al 35,7%. I grossi allevamenti caratterizzati da una produzione superiore a 2.000 t/anno erano solo 792 pari al 2,1%.
Nell'area riservata ai nostri Soci potrete trovare numerosi documenti a loro riservati e, tra gli altri, tutti gli Atti dei nostri Congressi.
Per accedere all'area Soci è necessario essere iscritti al MCI per l'anno in corso. Tutti i Soci regolarmente iscritti ricevono l'ID e la password per accedere all'area riservata.
Gli atti del XIV Congresso e di tutti i precedenti congressi sono già disponibili in questa area assieme a molti altri documenti riservati ai nostri Soci.
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.
Seguici su