
Benvenuti nel sito del Mastitis Council Italia
Punto di incontro per tutti coloro che vogliono essere informati sul mondo del latte e che credono in un miglioramento della filiera latte italiana.
Punto di incontro per tutti coloro che vogliono essere informati sul mondo del latte e che credono in un miglioramento della filiera latte italiana.
I soci potranno trovare nell'area a loro riservata tutti gli atti dei nostri Congressi e gli approfondimenti che abbiamo a loro riservato, riguardandi l'attualità della filiera latte.
Iscriviti alla nostra newsletter, e alle pagine Facebook e Twitter per restare aggiornato in tempo reale su tutte le novità, i nuovi articoli e le iniziative.
Nelle Rubriche potrai trovare articoli e informazioni che riguardano 9 aree tematiche che vanno dalla nutrizione all'economia, dalla sanità alla qualità dei prodotti.
on . Postato in Sanità
Quando si parla dei rischi legati allo stress da caldo si pensa alle ripercussioni sulla riproduzione e alla scarsa produttività durante i mesi estivi, ma si tende a sottovalutare l’impatto che ha sulle vacche in asciutta. Invece è ormai noto che può rappresentare un problema serio per le vacche in asciutta.
on . Postato in Sanità
Su vari argomenti gli americani ci hanno abituati a vedere la gestione della stalla da una prospettiva nuova rispetto a quella a cui siamo abituati. Alcuni approcci possono sembrarci particolarmente diversi dai nostri, ma non per questo sono meno utili quando si tratta di tutelare il proprio patrimonio zootecnico. Per esempio, un concetto poco diffuso in Italia è quello americano del “be prepared”, vale a dire farsi trovare pronti in caso di emergenza. Questo concetto si applica ad ogni aspetto della vita, dall’avere un kit di pronto soccorso in macchina all’avere pronti medicinali, documenti, cibo e acqua per la propria famiglia nel caso in cui ci si trovasse costretti a lasciare la propria casa. Questo principio è stato applicato con successo anche alla gestione degli animali domestici, e persino a quella dei bovini. Può far sorridere pensare di avere un piano d’azione per la stalla in caso di calamità naturale, ma anche se il territorio italiano è meno esposto di quello statunitense a uragani e tornado, ci sono comunque aree esposte al rischio di terremoti, alluvioni e incendi per le quali una gestione rapida della crisi può fare la differenza nel riuscire a salvare la stalla o almeno ridurre i danni.
on . Postato in Qualità
Quando il prezzo del latte è basso, l’ultima cosa che gli allevatori vogliono è avere a che fare con le penalità dovute alla bassa qualità del latte o, peggio ancora, la perdita del proprio mercato. Tuttavia, ignorare le pratiche che stanno alla base di una corretta igiene dell’impianto di mungitura conduce proprio a questa situazione.
Nell'area riservata ai nostri Soci potrete trovare numerosi documenti a loro riservati e, tra gli altri, tutti gli Atti dei nostri Congressi.
Per accedere all'area Soci è necessario essere iscritti al MCI per l'anno in corso. Tutti i Soci regolarmente iscritti ricevono l'ID e la password per accedere all'area riservata.
Gli atti del XIV Congresso e di tutti i precedenti congressi sono già disponibili in questa area assieme a molti altri documenti riservati ai nostri Soci.
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.
Seguici su