
Benvenuti nel sito del Mastitis Council Italia
Punto di incontro per tutti coloro che vogliono essere informati sul mondo del latte e che credono in un miglioramento della filiera latte italiana.
Punto di incontro per tutti coloro che vogliono essere informati sul mondo del latte e che credono in un miglioramento della filiera latte italiana.
I soci potranno trovare nell'area a loro riservata tutti gli atti dei nostri Congressi e gli approfondimenti che abbiamo a loro riservato, riguardandi l'attualità della filiera latte.
Iscriviti alla nostra newsletter, e alle pagine Facebook e Twitter per restare aggiornato in tempo reale su tutte le novità, i nuovi articoli e le iniziative.
Nelle Rubriche potrai trovare articoli e informazioni che riguardano 9 aree tematiche che vanno dalla nutrizione all'economia, dalla sanità alla qualità dei prodotti.
on . Postato in Attualità dall' Italia e dal Mondo
Il 18 novembre viene celebrata la giornata europea dedicata all'uso prudente degli antibiotici, iniziativa che è arrivata alla decima edizione. In occasione di questa ricorrenza, numerosi enti e istituzioni propongono incontri e campagne informative sull'utilizzo degli antibiotici, in molti casi sostenendo che la causa dell'antibioticoresistenza è l'utilizzo diffuso degli antibiotici negli animali da reddito. I dati scientifici dimostrano che le cose non stanno come viene detto ma anzi, per quanto riguarda le vacche da latte, l'utilizzo degli antibiotici è estremamente ridotto e limitato. Negli USA il dibattito ha visto una dura presa di posizione del Dipartimento dell'Agricoltura contro l'Organizzazione Mondiale della Sanità.
on . Postato in Notizie flash
In questi mesi i nuovi iscritti sono stati così numerosi che abbiamo dovuto riorganizzare la gestione degli gli utenti del sito e le liste della newsletter. Vi ringraziamo per la grande partecipazione, le novità non mancheranno!
on . Postato in Non categorizzato
Molto recentemente RAI 3 (Lunedì 10 ottobre) ha introdotto un nuovo programma di 10 puntate intitolato - Indovina chi viene a cena- "tutte incentrate sull’alimentazione, un percorso tra miti e salute, interessi che orientano il mercato e comode abitudini. Con una appendice sempre sui progetti alternativi che l’uomo ha già messo in atto o sta ideando in vista del 2050, quando nove miliardi di persone abiteranno il pianeta e le risorse saranno ancor più ridotte.", come recita la presentazione del programma Nel primo appuntamento il programma si è occupato di latte.
Le informazioni e i toni con cui è stato trattato il tema sono valutabili vedendo il programma stesso http://www.raiplay.it/programmi/indovinachivieneacena/. A questo proposito Il Direttore della rivista Il Latte (prof.De Noni) ha commentato quanto detto nella rivista con un editoriale che potete leggere collegandovi al sito http://www.lattenews.it/indovina/.
Nell'area riservata ai nostri Soci potrete trovare numerosi documenti a loro riservati e, tra gli altri, tutti gli Atti dei nostri Congressi.
Per accedere all'area Soci è necessario essere iscritti al MCI per l'anno in corso. Tutti i Soci regolarmente iscritti ricevono l'ID e la password per accedere all'area riservata.
Gli atti del XIV Congresso e di tutti i precedenti congressi sono già disponibili in questa area assieme a molti altri documenti riservati ai nostri Soci.
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.
Seguici su