
Benvenuti nel sito del Mastitis Council Italia
Punto di incontro per tutti coloro che vogliono essere informati sul mondo del latte e che credono in un miglioramento della filiera latte italiana.
Punto di incontro per tutti coloro che vogliono essere informati sul mondo del latte e che credono in un miglioramento della filiera latte italiana.
I soci potranno trovare nell'area a loro riservata tutti gli atti dei nostri Congressi e gli approfondimenti che abbiamo a loro riservato, riguardandi l'attualità della filiera latte.
Iscriviti alla nostra newsletter, e alle pagine Facebook e Twitter per restare aggiornato in tempo reale su tutte le novità, i nuovi articoli e le iniziative.
Nelle Rubriche potrai trovare articoli e informazioni che riguardano 9 aree tematiche che vanno dalla nutrizione all'economia, dalla sanità alla qualità dei prodotti.
on . Postato in Libri
Dopo 10 anni Alfonso Zecconi ha mandato alle stampe un nuovo libro sulla sanità della mammella scritto in collaborazione con Micaela Cipolla.
Dalla presentazione si legge:
"Un approccio alla mastite innovativo che tenga sempre conto della visione d’insieme della stalla, una gestione igienico-sanitaria della mammella in ottica One Health, le ultime novità per la diagnosi e la terapia, le nuove esigenze nate dai più recenti vincoli normativi e dalle richieste dei consumatori: questi i temi principali affrontati in questo volume, dando spazio a soluzioni pratiche che supportino l’attività in campo, la sostenibilità dell’allevamento, il benessere della mandria e la sicurezza alimentare.
Gli Autori hanno cercato di affrontare i diversi aspetti del problema soprattutto da un punto di vista pratico, ma inserendo la gestione igienico-sanitaria della mammella in un’ottica One Health per rispondere alle esigenze più recenti, senza dimenticare l’importanza di garantire la sostenibilità dell’allevamento."
potrete avere maggiori informazioni ed acquistare il libro al seguente link:
https://www.pointvet.it/web/index.php?com=ermes&option=index&id=1078
on . Postato in Sanità
Il problema dell’antimicrobico resistenza (AMR) sembra essere passato in secondo piano, visti problemi causati dalla pandemia da Covid-19, tuttavia il problema non è scomparso e mantiene tutte le sue caratteristiche di pericolosità e di diffusione che lo rendono, nel lungo periodo, molto più temibile del Covid-19.
Per fornire informazioni aggiornate su questo importante problema che deve vedere coinvolti tutti gli operatori della filiera del latte a partire dagli allevatori, tecnici e, ovviamente, veterinari, vi forniremo puntualmente informazioni su questo argomento in modo da favorire una corretta comprensione del problema e, nei limiti del possibile, di adottare le misure più razionali per contenerlo e controllarlo.
on . Postato in Nutrizione
Il problema legato alle fake news sull'importanza del latte nella corretta nutrizione è ben noto ed è anche stato oggetto di un nostro recente congresso. Queste notizie sono spesso prive di fondamenti scientifici o derivano da disegni sperimentali irrazionali o vengono riportate in modo distorto. L'insieme di queste notizie hanno l'aspetto di vere e proprie campagne contro la salute dell'uomo e, malgrado dicano proteggere la popolazione dagli interessi della "lobby del latte", in realtà in molti casi nascono interessi economici legati a prodotti alternativi al latte.
Contrabattere queste notizie non è facile, soprattutto quando si rimanere in un ambito corretto e rigoroso. Un modo razionale è quello di contrapporre alle dicerie dei dati scientificamente validati. In questo senso si è mossa l'International Dairy Federation pubblicando un breve documento dove vengono riportate le più saliente informazioni sui benefici ottenibili da una alimentazione che comprenda i prodotti lattiero caseari.
La pubblicazione è gratuita ed è scaribabile selezionado il seguente link https://www.fil-idf.org/wp-content/uploads/2019/12/Factsheet-009_2019.pdf
E' preciso impegno del MCI di continuare a fornirvi tutte le informazioni utili a dimostrare in modo scientificamente corretto le qualità e le virtù dei prodotti lattiero-caseari nel proteggere la salute dell'Uomo.
Nell'area riservata ai nostri Soci potrete trovare numerosi documenti a loro riservati e, tra gli altri, tutti gli Atti dei nostri Congressi.
Per accedere all'area Soci è necessario essere iscritti al MCI per l'anno in corso. Tutti i Soci regolarmente iscritti ricevono l'ID e la password per accedere all'area riservata.
Gli atti del XIV Congresso e di tutti i precedenti congressi sono già disponibili in questa area assieme a molti altri documenti riservati ai nostri Soci.
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.
Seguici su