top of page

10 Accorgimenti Per Migliorare La Mungitura

Le procedure legate alla mungitura dovrebbero sempre essere finalizzate al miglioramento della qualità e all’ottimizzazione dei flussi di latte. In ogni caso, tutte le procedure e le scelte gestionali adottate devono possedere delle basi scientifiche solide.

Ecco come alcune scelte gestionali possono migliorare o peggiorare le performances della mungitura:

  1. L’ossitocina induce dipendenza nelle vacche? Dipende. La dipendenza da ossitocina in genere è di breve durata, normalmente la secrezione lattea ritorna normale entro un paio di giorni dalla sospensione dell’ossitocina.

  2. Il latte residuo in mammella causa mastite? Falso. Le ricerche hanno evidenziato che un piccola quantità di latte rimasta in mammella dopo la mungitura non causa, di per se, mastite.

  3. L’eliminazione dei primi getti di latte è necessaria per ottimizzare la montata lattea? Falso. L’eliminazione dei primi getti è molto importante per il controllo delle mastiti, tuttavia, quando la mungitura è eseguita correttamente non incide sui flussi.

  4. L’eliminazione dei primi getti rallenta la mungitura? Falso. Eliminare i primi getti richiede del tempo, tuttavia, le stalle che impiegano questa procedura registrano migliori risultati produttivi.

  5. Il pre-dipping deve precedere l’eliminazione dei primi getti? Falso. Non vi sono evidenze di un vantaggio legato all’ordine con cui si compiono queste due procedure, l’importante è eseguirle.

  6. Il tempo di attesa tra la stimolazione della mammella e l’attacco del gruppo deve essere compreso tra 40 e 60 secondi? Dipende. Eseguire l’attacco prima di 40 secondi è decisamente nocivo mentre sforare i 60 secondi in genere non causa particolari problemi.

  7. L’impiego di fazzoletti umidificati è l’ideale per asciugare i capezzoli? Falso. Numerosi studi hanno evidenziato un incremento della conta batterica quando sono impiegati i fazzoletti umidificati per questo scopo.

  8. La presenza coda contribuisce a rendere la bovina più sporca e favorisce lo sviluppo delle mastiti? Falso. Non vi sono evidenze scientifiche che supportino questa tesi, tutt’al più la coda può rappresentare un fastidio per gli operatori.

  9. Strinare la mammella riduce l’insorgenza della mastite? Falso. Similmente all’amputazione della coda non vi sono evidenze scientifiche che supportino questa procedura, sono segnalati miglioramenti soltanto in quelle realtà dove le condizioni igieniche sono realmente disastrose.

  10. I prodotti schiumogeni hanno la stessa efficacia di quelli liquidi per il pre-dipping? Vero. Le ricerche in materia, comprando le due tipologie di prodotto, non hanno evidenziato differenze sia per quanto riguarda la SCC sia per l’incidenza delle mastiti.


Fonte: Pam RueggTen tips to bolster milking performance – Hoard’s Dairyman

Comments


Mastitis Council Italia

Presso DBSCO One Health

Via Celoria 10, 20133 Milano

Mastitis Council Italia, associazione senza fini di lucro che si propone di:

  • Promuovere la ricerca

  • Fornire istruzione ed aggiornamenti

  • Definire metodologie comuni

  • Rappresentare un forum per lo scambio di informazioni

Il punto di riferimento per il settore lattiero-caseario italiano.

info@mastitalia.org

 

Tel. +39 02 50318073

Fax +39 02 50318079

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

Compila i campi sotto indicati

Grazie per averci scritto!

bottom of page