top of page

Che cos'è un formaggio?


Per un tecnico questa può sembrare una domanda sciocca, ma molti consumatori in Italia e nel mondo non saprebbero rispondere correttamente a questa domanda. Infatti, l’IDF ha ritenuto utile produrre una scheda che definisce cosa sia il formaggio e le sue caratteristiche.






La definizione di formaggio è la seguente:

Il formaggio è definito come un prodotto stagionato o non stagionato ottenuto mediante coagulazione delle proteine ​​nel latte, latte scremato o parzialmente scremato, panna, crema di siero di latte o latticello, o una combinazione di questi flussi liquidi, e con una concentrazione delle proteine ​​del materiale di partenza. La produzione comporta la disidratazione e spesso la fermentazione, entrambe le quali hanno l'obiettivo finale di aumentare la durata di conservazione del latte.

Il formaggio in genere contiene solo latte, di solito una coltura batterica per fermentare il lattosio, un agente coagulante, cloruro di calcio (se si usa latte pastorizzato) per favorire la gelificazione della caseina e sale per limitare la crescita di batteri patogeni e promuovere selettivamente la crescita dei batteri contenuti nelle colture starter e sviluppo del sapore.

I formaggi possono essere classificati in diversi gruppi in base al tipo di latte usato, al trattamento termico, al tipo di coagulazione, alla preparazione della cagliata, al contenuto di acqua, al contenuto di grassi o al metodo e al grado di stagionatura… ma di questo ne parleremo in un prossimo articolo.




Per scaricare la scheda della FIL-IDF seleziona

il link a fianco






Comments


Mastitis Council Italia

Presso DBSCO One Health

Via Celoria 10, 20133 Milano

Mastitis Council Italia, associazione senza fini di lucro che si propone di:

  • Promuovere la ricerca

  • Fornire istruzione ed aggiornamenti

  • Definire metodologie comuni

  • Rappresentare un forum per lo scambio di informazioni

Il punto di riferimento per il settore lattiero-caseario italiano.

info@mastitalia.org

 

Tel. +39 02 50318073

Fax +39 02 50318079

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

Compila i campi sotto indicati

Grazie per averci scritto!

bottom of page