top of page

Grande non è sempre meglio


oro2

Il problema del costo della produzione è stato recentemente affrontato in un articolo scientifico a cura di Torsten Hemme, direttore dell’IFCN, un’organizzazione che annualmente valuta i costi di produzione e i ricavi a livello mondiale. In questo articolo vengono confermate alcune delle informazioni note, ovvero che il costo di produzione a livello mondiale può essere suddiviso in 4 macroaree: 40-50$/q.le in Europa, Medio Oriente e Cina, 30-40$/q.le in USA, Brasile, Oceania, Europa orientale, < 30$/q.le in Africa, Asia e Sud America e al contrario > 60$/q.le in Austria, Norvegia, Svizzera e Canada. Queste variazioni dimostrano come in un mercato globale vi possano essere paesi molto competitivi. I dati dell’analisi tuttavia dimostrano che, contrariamente a quanto si sente dire spesso, aumentare le dimensioni dell’allevamento non vuol dire necessariamente ridurre il costo di produzione. Produrre bene e in modo efficiente si dimostra essere altrettanto utile e vantaggioso di produrre tanto e, per un Paese come il nostro, non è una notizia da poco.

Scarica l’articolo

1 visualizzazione

Post correlati

Come ridurre il peso economico del latte di scarto Nell’ultimo numero di Hoard’s Dairyman vi è un interessante articolo di Mark Hardesty (Maria Stein Animal Clinic, Maria Stein, Ohio) che fa il punto

L’associazione agricoltori del Minnesota ha pubblicato il report annuale sull’andamento dei bilanci delle aziende agricole locali in base alla loro attività principale. Abbiamo ritenuto interessante r

bottom of page