top of page

Il valore nutrizionale del latte è più della somma delle sue componenti




L’International Dairy Federation ha coordinato un interessante articolo sul tema, sempre di attualità, del valore nutrizionale del latte. Da un po’ di tempo la ricerca sulla nutrizione si è spostata dai singoli nutrienti all'esame dell'associazione degli alimenti e dei modelli alimentari con la salute. Questo include il riconoscimento del fatto che gli alimenti sono più della somma dei singoli nutrienti e si riferisce al concetto di matrice alimentare. Come altri alimenti, anche i latticini sono caratterizzati da matrici uniche e da effetti sulla salute associati. Sebbene i concetti di matrice alimentare e/o matrice lattiero-casearia stiano ricevendo un'attenzione crescente nella letteratura sulla nutrizione e sulla salute, esistono diversi termini e definizioni che vi si riferiscono. Nell’articolo si propone di fornire approfondimenti sull'applicazione dei concetti di matrice alimentare e di matrice lattiero-casearia e di fornire un'attuale una panoramica delle definizioni e della terminologia relative alla matrice alimentare e alla matrice lattiero-casearia. Analizzando questi aspetti, l’IDF si propone di illustrare le implicazioni pratiche della matrice alimentare e della matrice lattiero-casearia sulla nutrizione e sulla salute e valutare il loro ruolo nella definizione di politiche basate sull'evidenza a beneficio della salute pubblica.

In letteratura si avverte la necessità di armonizzare le definizioni, pertanto, l’IDF ha proposto termini armonizzati da applicare a livello internazionale: la “matrice lattiero-casearia” descrive la struttura unica di un alimento lattiero-caseario, i suoi componenti (per es, nutrienti e non nutrienti) e il modo in cui interagiscono; “effetti sulla salute della matrice lattiero-casearia” si riferisce all'impatto di un alimento lattiero-caseario sulla salute che di un alimento lattiero-caseario sulla salute che va oltre i suoi singoli componenti.

Per leggere l’intero articolo, selezionate il link sottostante



Comments


Mastitis Council Italia

Presso DBSCO One Health

Via Celoria 10, 20133 Milano

Mastitis Council Italia, associazione senza fini di lucro che si propone di:

  • Promuovere la ricerca

  • Fornire istruzione ed aggiornamenti

  • Definire metodologie comuni

  • Rappresentare un forum per lo scambio di informazioni

Il punto di riferimento per il settore lattiero-caseario italiano.

info@mastitalia.org

 

Tel. +39 02 50318073

Fax +39 02 50318079

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

Compila i campi sotto indicati

Grazie per averci scritto!

bottom of page