top of page

Inizia la Scuola di Specialità sul latte

latte_

Settimana scorsa sono iniziati i corsi della Scuola di Specialità in Igiene e Tecnologia del Latte e Derivati. Alla lezione inaugurale sono intervenuti, oltre al direttore prof. Zecconi, il dott.Vitali per il Servizio Sanitario della Regione Lombardia, il dott.Soria per Assolatte e la prof.Pellegrino della Facoltà di Agraria di Milano.


La lezione inaugurale è servita per illustrare l’obiettivo della Scuola che, come riportato nel sito della Scuola stessa (www.scuolalatte.net), è quello di fornire le informazioni tecniche e scientifiche aggiornate sull’intera filiera latte, dalla produzione primaria fino al consumatore. La Scuola si propone infatti di fornire agli Specializzandi una preparazione che permetta di affrontare in modo olistico le problematiche scientifiche, tecniche, pratiche e legali proprie della filiera del latte alla luce delle realtà produttiva del nostro Paese e delle dinamiche di un mercato globalizzato.

Gli interventi dei diversi relatori hanno fornito utili ed interessanti informazioni sui diversi aspetti della filiera e hanno riaffermato, se ce ne fosse ancora necessità, l’importanza di tale Scuola per la formazione dei veterinari che intendono svolgere la loro attività all’interno della filiera del latte.

D’altra parte la presenza di specializzandi di diverse regioni italiane conferma l’interesse del mondo veterinario per questi argomenti.

Come MCI non possiamo che essere lieti che sia partita questa iniziativa che, siamo sicuri, porterà ulteriore conoscenza ed informazione alle diverse componenti del mondo del latte e favorirà, così com’è negli obiettivi del MCI, una maggiore comprensione ed interattività tra le diverse figure professionali presenti nella filiera latte.

Per coloro che fossero interessati all’attività della Scuola potete visitare il loro sito www.scuolalatte.net.

 
 

Comments


Mastitis Council Italia

Presso DBSCO One Health

Via Celoria 10, 20133 Milano

Mastitis Council Italia, associazione senza fini di lucro che si propone di:

  • Promuovere la ricerca

  • Fornire istruzione ed aggiornamenti

  • Definire metodologie comuni

  • Rappresentare un forum per lo scambio di informazioni

Il punto di riferimento per il settore lattiero-caseario italiano.

info@mastitalia.org

 

Tel. +39 02 50318073

Fax +39 02 50318079

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

Compila i campi sotto indicati

Grazie per averci scritto!

bottom of page