top of page

Più grande è sempre meglio?


Normalmente si dice che l’allevamento più grande permette di aumentare i profitti, ma uno studio svolto su allevamenti biologici del Wisconsin dimostra il contrario, come ha spiegato L. Tranel in un recente articolo. Nello studio sono stati messi a confronto 4 allevamenti di grosse dimensioni (365 vacche per allevamento) con sei di piccole dimensioni (104 vacche ciascuno). Negli allevamenti più grandi la produzione media per capo era più elevata (circa 72 quintali contro i 71 delle stalle più piccole) così come i ricavi per vacca (6615 dollari contro 5994 dollari per vacca degli allevamenti più piccoli). Tuttavia gli allevamenti più grandi avevano più spese, e quindi i ricavi netti diventavano 2147 dollari per vacca negli allevamenti più grandi e 2212 dollari in quelli più piccoli. Considerando tutte le spese e i ricavi, il guadagno netto per vacca era di 1878 dollari per gli allevamenti più grandi e 223 dollari per quelli più piccoli, con un ricavo maggiore di 345 dollari per vacca a favore delle stalle più piccole. Nelle stalle più grandi il lavoro dei proprietari risulta pagato meno, ma è necessario un minore numero di ore rispetto all’impegno richiesto agli allevatori delle stalle più piccole, che in genere hanno meno personale e sono più coinvolti. Di conseguenza, gli allevatori delle stalle più grandi lavorano molte meno ore e in proporzione il loro lavoro è pagato di più di quelli delle stalle più piccole. Per quanto riguarda invece tutti gli altri aspetti, le stalle piccole sembrano garantire i guadagni maggiori. Lo studio offre spunti di riflessione interessanti, ma considera solo 10 allevamenti, un numero troppo basso per poter trarre delle conclusioni. Sarebbe auspicabile che venisse replicato con un numero più alto di aziende, ma questi primi risultati possono essere un incoraggiamento per gli allevatori con le stalle più piccole.

Comments


Mastitis Council Italia

Presso DBSCO One Health

Via Celoria 10, 20133 Milano

Mastitis Council Italia, associazione senza fini di lucro che si propone di:

  • Promuovere la ricerca

  • Fornire istruzione ed aggiornamenti

  • Definire metodologie comuni

  • Rappresentare un forum per lo scambio di informazioni

Il punto di riferimento per il settore lattiero-caseario italiano.

info@mastitalia.org

 

Tel. +39 02 50318073

Fax +39 02 50318079

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

Compila i campi sotto indicati

Grazie per averci scritto!

bottom of page