top of page

Si può guadagnare anche in temi difficili

j0434000

In un recente lavoro comparso su Hoard’s Dairyman, viene fatta un’analisi dei ricavi relativa a 544 allevamenti del Nord-Est Americano. Di questi 544 allevamenti 136 hanno avuto un bilancio positivo alla fine del 2009, malgrado la forte tensione sui prezzi del latte e sui costi di produzione (tensione ben più elevata che in Italia, visto che il mercato USA è libero).


Interessante la valutazione dei motivi per cui questi allevatori hanno potuto guadagnare nel 2009. Mediamente gli allevatori hanno guadagnato da 154 a 406 $ a vacca allevata. Le diversestrategie adottate (mantenere lo stato delle bovine al meglio, efficienza nel lavoro, spuntare un prezzo più alto, risparmiare al massimo e un’azione bilanciata dei diversi approcci) hanno dato risultati diversi in funzione delle dimensioni dell’allevamento. Se infatti il “massimo risparmio” sembra essere all’origine del successo negli allevamenti piccoli (150 vacche), avere le bovine al loro meglio (a livello metabolico e igienico-sanitario) è la strategia più redditizia per gli allevamenti più grandi (300 capi).

Per scaricare la tabella riepilogativa selezionate l’icona qui a fianco

Fonte Hoard’s Dairyman Dicembre 2010 pag 823

Comments


Mastitis Council Italia

Presso DBSCO One Health

Via Celoria 10, 20133 Milano

Mastitis Council Italia, associazione senza fini di lucro che si propone di:

  • Promuovere la ricerca

  • Fornire istruzione ed aggiornamenti

  • Definire metodologie comuni

  • Rappresentare un forum per lo scambio di informazioni

Il punto di riferimento per il settore lattiero-caseario italiano.

info@mastitalia.org

 

Tel. +39 02 50318073

Fax +39 02 50318079

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

Compila i campi sotto indicati

Grazie per averci scritto!

bottom of page