top of page

Summilk – Il Convegno Mondiale del Latte 2011 a Parma


Come già vi abbiamo annunciato, l’anno prossimo si terrà a Parma il Congresso Mondiale del Latte. Vi riportiamo qui il messaggio di benvenenuto del prof.Corradini. Al termine del messaggio riportiamo anche il sito dove potrete trovare tutte le informazioni utili per partecipare a questo importante congresso.


A nome del Comitato Italiano FIL-IDF, sono profondamente onorato di dare il più cordiale benvenuto a tutti coloro che parteciperanno al Summilk – Il Convegno Mondiale del Latte 2011 a Parma.

Dopo 55 anni, questo evento torna in Italia con un tema improrogabile e di grande attualità: riunire gli esperti del settore lattiero per offrire il loro contributo ad una Sicurezza Alimentare Sostenibile.

Il Summilk darà ai partecipanti la possibilità di essere protagonisti dei diversi campi del comparto lattiero caseario: produzione, sostenibilità, scienza e tecnologia, ambiente, sicurezza alimentare, politiche di sviluppo ed economiche, marketing, nutrizione e salute.

Quale teatro potrebbe essere migliore di Parma per ospitare il Convegno Mondiale del Latte ed affrontare queste tematiche? Nessuno. La città si trova al centro della Food Valley italiana, il suo territorio e le aree limitrofe sono il cuore della produzione di molti formaggi tipici Italiani, oltre ad essere il quartier generale di molte aziende leader e di importanti laboratori di ricerca. In poche parole, questo è il centro della produzione lattiero casearia italiana e sede dell’Autorità Europea della Sicurezza Alimentare (EFSA).

Ben consapevole che il Convegno Mondiale del Latte costituisce una grande opportunità, il mondo lattiero caseario italiano è lieto di estendere a tutti i partecipanti i suoi più sinceri e cordiali saluti.

Arrivederci a Parma

Cesare Corradini

Presidente del Comitato Italiano FIL-IDF

Comentarios


Mastitis Council Italia

Presso DBSCO One Health

Via Celoria 10, 20133 Milano

Mastitis Council Italia, associazione senza fini di lucro che si propone di:

  • Promuovere la ricerca

  • Fornire istruzione ed aggiornamenti

  • Definire metodologie comuni

  • Rappresentare un forum per lo scambio di informazioni

Il punto di riferimento per il settore lattiero-caseario italiano.

info@mastitalia.org

 

Tel. +39 02 50318073

Fax +39 02 50318079

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

Compila i campi sotto indicati

Grazie per averci scritto!

bottom of page