top of page

ATTI XI Congresso

canstockphoto10507562

SESSIONE PRATICA: Come effettuare un Audit in allevamento da parte del Veterinario Aziendale (Tutor G.Turriziani)

Benessere animale: problema o opportunità ?

Grant R. (Miner Inst.) – Impatto del benessere ambientale e nutrizionale sulla produzione del latte

Rossi P. (CRPA) – Strutture d’allevamento: carta vincente per il benessere della vacca da latte [parte1] [parte2] [parte3] [parte4]

Trevisi E. (Unicatt) – Valutazione del benessere animale con un sistema integrato [parte1a] [parte1b] [parte2a] [parte2b] [parte3] [parte4] [parte5] [parte6]

Seminario interattivo

Cipolla M. (UNIMI) Come i consulenti posso rispondere alle esigenze degli allevatori

Come superare il problema dell’antibiotico resistenza ?

Ruegg P. (UW) Quali strategie per la terapia delle mastiti ? [parte 1] [parte 2] [parte 3]

Battisti A. (IZSLT) – Come affrontare il problema dell’antibioticoresistenza ?

Forsberg N. (OSU) – La nutrizione come strumento per aumentare l’immunità degli animali e ridurre le terapie.

L’ambiente e le mastiti: gestire per prevenire

Ruegg P. (UW) – Epidemiologia e controllo mastiti ambientali in USA [parte1] [parte2] [parte3]

Lacetera N. (Unitus)- Stress da caldo, meccanismi difensivi e rischio di infezioni nella bovina da latte [parte1] [parte2] [parte3]

Zecconi A. (Unimi) – Come affrontare il problema (sessione interattiva) [parte1] [parte2]

Nuove tecnologie in sala di mungitura

Cattaneo M. (Milkline)- Mungitura per quarti e controllo della mastite

Fazeli O. (Interpuls)- Nuove tecnologie di lavaggio degli impianti

Cosin R. (DeLaval) – Nuove tecnologie per la diagnosi on line delle ma lattie della produzione nelle bovine da latte [parte 1] [parte 2]

COMUNICAZIONI LIBERE

1.Indagine preliminare relativa a Clostridium spp. in alimenti per boviniOssiprandi et al.

2.I bassi contenuti di calcio e fosforo e le anomalie di coagulazione del latte: il ruolo delle cellule somatiche Summer et al.

3.Antibiotico resistenza in allevamenti di bovine da latte del Triveneto Mottaran et al.

4.Effetto del Ketoprofene (Dinalgen®) sulla riduzione delle cellule somatiche nel latteSalichs et al.

5.Importanza di un piano di autocontrollo aziendale verso mastiti cliniche e cellule somatiche – Vezzani [parte 1] [parte 2]

6.Influenza della difficoltà di parto sui tempi di ruminazione e riposo delle bovine Faustini et al.

7.Micotossine non convenzionali in foraggi conservati ed effetti sulle fermentazioni ruminali Masoero et al.

0 visualizzazioni

Post correlati

bottom of page