
La terapia selettiva in asciutta
La gestione della terapia selettiva in asciutta – P. Rajala-Schultz
L’applicazione della terapia in asciutta selettiva in Lombardia – A.Zecconi
La gestione della terapia in asciutta in Olanda – H.Hogeveen
Comunicazioni libere
Diagnosi e patologie dell’allevamento: due facce della stessa medaglia
Patologie rilevabili dal latte e situazione a livello lombardo – D. Vairani
Il conteggio cellulare differenziale del latte: quali vantaggi? – L.Zanini
I costi delle principali patologie dell’allevamento bovino – H.Hogeveen
Le conseguenze delle patologie delle bovine sulla caseificazione – A.Summer
Antibioticoresistenza e uso prudente degli antibiotici
La gestione dell’antibioticoresistenza nei Paesi scandinavi – P. Rajala-Schultz
Il punto di vista della medicina umana – P.Ragni
Come il problema viene affrontato in Lombardia – A.Vitali
Come il problema viene affrontato in Emilia Romagna – G.Diegoli
Nuovi strumenti comunicativi per un uso prudente degli antibiotici – G.Vicenzoni
Il ruolo del veterinario aziendale nella gestione dell’antibiotico – G.Turriziani