
Infatti, ad oggi l’unico approccio applicator è stato quello di limitare e, in alcuni casi, impedire l’uso di antibiotici in ambito veterinario, senza prevedere valide alternative. Ad esempio, non sono state considerate o, almeno, pensate a strategie di prevenzione/cura delle malattie che prevedano un miglioramento delle strategie produttive, senza per altro aumentare la pressione verso lo sviluppo di resistenze.
Tali argomenti sono stati oggetto di un recente convegno organizzato da OIE USDA a Parigi. Per tale convegno è stato realizzato un sito dove sono riportate la maggior parte delle relazione ed altri interessanti documenti e aggiornamenti. Vi inviatiamo quindi a visitare tale sito per un aggiornamento su tale importante argomento http://www.ars.usda.gov/alternativestoantibiotics