
Le motivazioni di tale rinascita sono state indivudate in 10 punti:
1. Il territorio dello stato è quello che più di ogni altri in USA permette una crescita efficiente dei foraggi per le bovine da latte
2. Nello stato sono presenti le conoscenze più avanzate nel settore dell’allevamento di bovine da latte (Università, centri di ricerca, industrie….)
3. Sono aumentati gli allevamenti specializzati di grandi dimensioni che sfruttano la disponibilità dei foraggi
4. E’ stata applicata una tassazione favorevole per gli investimenti in agricoltura
5. Sono stati introdotti crediti fiscali per favorire l’innovazione in agricoltura
6. E’ stata favorita e sostenuta la ricerca per migliorare l’efficienza della caseificazione nei caseifici locali
7. Sono state potenziate le associazioni di allevatori e produttori
8. E’ stata regolamentata in modo efficiente la localizzazione dei nuovi allevamenti
9. Nello stato sono disponibili tutte le tipologie di allevamento e di produzione offrendo quindi le massime capacità di assorbimento del prodotto
10. E’ stato favorito lo sviluppo di piccoli caseifici aziendali così da aumentare il valore aggiunto del prodotto.
Come si può vedere il nuovo rinascimento dell’allevamento di bovine da latte in Wisconsin è legato a poche semplici regole che potrebbero essere adottate in altre situazioni come quelle del nostro Paese, ma forse essere troppo semplici non è un vantaggio nel Belpaese.