top of page

Nuovi standard per il colostro

La somministrazione del colostro ai vitelli in una quantità corretta e con una qualità ottimale è lo strumento più efficace per salvaguardare la salute dei vitelli.

Molti allevatori utilizzano un rifrattometro per stimare il trasferimento di anticorpi del colostro e, basandosi sui valori di densità definiti fino a poco tempo fa negli USA, l’USDA ha rilevato che quasi Il 90% dei vitelli raggiungeva i livelli previsti per l’immunità passiva.

Tuttavia, la percentuale di vitelli con un evento di malattia non ha visto lo stesso declino osservato per la mortalità, quindi esperti di salute dei vitelli di tutto il paese hanno recentemente condotto una ricerca per aggiornare le raccomandazioni in merito.

I nuovi standard suddividono le classi di qualità del colostro in 4 livelli rispetto ai due precedenti come segue:

Eccellente > 6,2 g/dL di sieroproteine in > 40% dei vitelli

Buono da 5,8 g/dL to 6,1 g/dL di sieroproteine nel 30% dei vitelli

Sufficiente da 5,1 g/dL to 5,7 g/dL di sieroproteine nel 20% dei vitelli

Insufficiente in <5,1 g/dL di sieroproteine nel 10% dei vitelli

Comments


Mastitis Council Italia

Presso DBSCO One Health

Via Celoria 10, 20133 Milano

Mastitis Council Italia, associazione senza fini di lucro che si propone di:

  • Promuovere la ricerca

  • Fornire istruzione ed aggiornamenti

  • Definire metodologie comuni

  • Rappresentare un forum per lo scambio di informazioni

Il punto di riferimento per il settore lattiero-caseario italiano.

info@mastitalia.org

 

Tel. +39 02 50318073

Fax +39 02 50318079

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

Compila i campi sotto indicati

Grazie per averci scritto!

bottom of page