top of page

Potenziali rischi per il latte


Nell’ultimo numero de “Il Latte” è stato pubblicato a cura di V.Bozzetti un interessante articolo che riguarda i problemi legati a sostanze di origine chimica che potenzialmente sono rilevabili nel latte. Al di là del problema di specifiche aree (terre dei fuochi), in realtà tale problematica si presenta in modo sporadico in diverse aree produttive causando non pochi problemi.


Purtroppo da un lato la scarsa considerazione che una volta veniva data all’inquinamento ambientale e dall’altro il miglioramento delle capacità analitiche non fanno presagire che tali problemi si possano ridurre almeno nel medio periodo. Le Autorità Sanitarie sono consapevoli di tale problema, ma riteniamo che anche da parte dei produttori sia necessaria una maggiore consapevolezza dell’importanza di tale problema per poter individuare per tempo i potenziali rischi e, ovviamente, mettere in atto meccanismi che li riducano.

Potete leggere l’articolo di V.Bozzetti selezionando il link [scarica articolo]

Comments


Mastitis Council Italia

Presso DBSCO One Health

Via Celoria 10, 20133 Milano

Mastitis Council Italia, associazione senza fini di lucro che si propone di:

  • Promuovere la ricerca

  • Fornire istruzione ed aggiornamenti

  • Definire metodologie comuni

  • Rappresentare un forum per lo scambio di informazioni

Il punto di riferimento per il settore lattiero-caseario italiano.

info@mastitalia.org

 

Tel. +39 02 50318073

Fax +39 02 50318079

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

Compila i campi sotto indicati

Grazie per averci scritto!

bottom of page