top of page

Relatori sulla cresta dell’onda

David Kelton, uno degli apprezzati relatori al nostro recente Congresso coordinerà il primo studio canadese sull’allevamento del bovino da latte (Canada’s First National Dairy Study). Tale incarico sottolinea l’importanza e il valore scientifico del prof.Kelton e ci rende orgogliosi di averlo ospitato al nostro Congresso.

L’indagine ha lo scopo di raccogliere informazioni dagli allevatori di vacche da latte su stato sanitario, gestione e benessere degli animali. Tale studio permetterà di valutare lo stato attuale e quindi di identificare i parametri di confronto (benchmark) per definire priorità e relative programmi d’azione.


Una prima indagine conoscitiva ha identificato il benessere animale come principale preoccupazione a livello di gestione e le patologie podali come principale problema sanitario. Tra gli altri problemi gestionali quelli che sono considerati importanti sono la biosicurezza, il costo delle malattie, l’uso di antibiotici e la sicurezza alimentare. Nell’area sanitaria le principali preoccupazione riguardano le diarree dei vitelli, le patologie respiratorie, la paratubercolosi e le mastiti da S.aureus.

Da sottolineare che tale iniziativa trova il pieno appoggio e un supporto economico da parte degli allevatori del Canada, attraverso un prelievo diretto sul prezzo del latte, cosa che sottolinea, se ancora ce ne fosse bisogno, le differenze culturali presenti nostro Paese rispetto ai principali produttori di latte mondiale, dove questa pratica è comune per finanziare le ricerche ritenute di interesse per la categoria.

Comments


Mastitis Council Italia

Presso DBSCO One Health

Via Celoria 10, 20133 Milano

Mastitis Council Italia, associazione senza fini di lucro che si propone di:

  • Promuovere la ricerca

  • Fornire istruzione ed aggiornamenti

  • Definire metodologie comuni

  • Rappresentare un forum per lo scambio di informazioni

Il punto di riferimento per il settore lattiero-caseario italiano.

info@mastitalia.org

 

Tel. +39 02 50318073

Fax +39 02 50318079

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

Compila i campi sotto indicati

Grazie per averci scritto!

bottom of page