top of page

Resistenza agli antibiotici e ambiente


Quando si parla di resistenza agli antibiotici si tende a pensare che sia solo un problema che riguarda l’uomo e gli animali, ma non è così. Il problema è stato affrontato da un gruppo di lavoro di esperti della FAO con un approccio di tipo One Health, considerando quindi l’interdipendenza della salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente.

È stato osservato che ci sono evidenze della presenza di residui di antimicrobici e batteri che hanno sviluppato resistenze nell’ambiente, in acque di superficie, terreno, reflui e in alimenti di origine vegetale. In particolare, segnaliamo due report frutto di questo lavoro. Nel primo viene affrontato il tema legato all’ambiente, dove la presenza di queste molecole rappresenta un rischio che va adeguatamente affrontato, anche raccogliendo più dati di quelli attualmente a disposizione. Nel secondo invece si affronta il problema per quanto riguarda gli alimenti di origine vegetale, mettendo l’accento sulla lotta integrata ai parassiti. Entrambi i report sono scaricabili dai link qui sotto:


Comments


Mastitis Council Italia

Presso DBSCO One Health

Via Celoria 10, 20133 Milano

Mastitis Council Italia, associazione senza fini di lucro che si propone di:

  • Promuovere la ricerca

  • Fornire istruzione ed aggiornamenti

  • Definire metodologie comuni

  • Rappresentare un forum per lo scambio di informazioni

Il punto di riferimento per il settore lattiero-caseario italiano.

info@mastitalia.org

 

Tel. +39 02 50318073

Fax +39 02 50318079

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

Compila i campi sotto indicati

Grazie per averci scritto!

bottom of page