top of page

Resistenza agli antibiotici e ambiente


campo e alberiOK

È stato osservato che ci sono evidenze della presenza di residui di antimicrobici e batteri che hanno sviluppato resistenze nell’ambiente, in acque di superficie, terreno, reflui e in alimenti di origine vegetale. In particolare, segnaliamo due report frutto di questo lavoro. Nel primo viene affrontato il tema legato all’ambiente, dove la presenza di queste molecole rappresenta un rischio che va adeguatamente affrontato, anche raccogliendo più dati di quelli attualmente a disposizione. Nel secondo invece si affronta il problema per quanto riguarda gli alimenti di origine vegetale, mettendo l’accento sulla lotta integrata ai parassiti. Entrambi i report sono scaricabili dai link qui sotto:


Antimicrobial Resistance in the Environment

Antimicrobial Resistance and Foods of Plant Origin

3 visualizzazioni

Post correlati

Le zoonosi sono quelle malattie che possono essere diffuse tra le persone e gli animali e sono causati da agenti patogeni come batteri, virus, funghi e parassiti. A differenza delle patologie che infl

La somministrazione del colostro ai vitelli in una quantità corretta e con una qualità ottimale è lo strumento più efficace per salvaguardare la salute dei vitelli. Molti allevatori utilizzano un rifr

bottom of page