top of page

Aggiornamenti su antimicrobico resistenza in casi di mastite



L’Istituto Zooprofilattico delle Venezie prosegue nella virtuosa pubblicazione dei dati relativi alle MIC effettuate nei propri laboratori e che ora comprendono complessivamente oltre 44.000 analisi a partire dal 2017. Quelle che riguardano il bovino e, più specificamente, le mastiti sono 22.342 ovvero il 50% del totale.

Abbiamo visitato il sito ed estrapolato i dati relativi a S.aureus, Str.agalactiae e Str.uberis che vi proponiamo nelle tabelle successive.

Per quanto riguarda S.aureus, sono state effettuate 5.791 MIC da 2.562 allevamenti, le MIC per Str.agalactiae sono state 368 da 236 allevamenti e quelle per Str.uberis sono state 5.932 da 2.306 allevamenti. Si possono notare le grandi differenze nella frequenza delle analisi che può essere considerata un indicatore della situazione sanitaria degli allevamenti del Triveneto e dei patogeni che maggiormente preoccupano allevatori e veterinari.

Ovviamente, anche la sensibilità/resistenza è diversa per i tre diversi patogeni e, a loro volta, queste differenze sono un indicatore degli antibiotici che sono stati maggiormente usati per il trattamento di queste mastiti.

I dati veneti sono sicuramente molto interessanti e, sebbene non possano essere usati in allevamenti ed aree diverse, possono comunque indicare, quanto meno, le molecole che hanno minori possibilità di essere efficaci, nel caso sia necessario intervenire d’urgenza, in attesa di effettuare le necessarie prove di sensibilità per i patogeni isolati nello specifico allevamento.


Per vedere i dati in relazione a specie animale, specie batterica ed area potete visitare il sito


MIC per S.aureus



MIC per Str.agalactiae


MIC per S.uberis





 
 

Comments


Mastitis Council Italia

Presso DBSCO One Health

Via Celoria 10, 20133 Milano

Mastitis Council Italia, associazione senza fini di lucro che si propone di:

  • Promuovere la ricerca

  • Fornire istruzione ed aggiornamenti

  • Definire metodologie comuni

  • Rappresentare un forum per lo scambio di informazioni

Il punto di riferimento per il settore lattiero-caseario italiano.

info@mastitalia.org

 

Tel. +39 02 50318073

Fax +39 02 50318079

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

Compila i campi sotto indicati

Grazie per averci scritto!

bottom of page