top of page

La mastite vista dall’Olanda (Parte I)


Olanda_mulino_g

Due recenti indagini svolte nell’ambito del citato programma nazionale mostrano come gli allevatori che hanno partecipato attivamente al programma avevano una media geometrica delle cellule pari a 193.000 cellule/ml rispetto alla media nazionale di 220.000 cellule/ml. Per quanto riguarda la produzione negli allevamenti che hanno partecipato attivamente al programma era di 8570 kg/vacca/anno rispetto alla media nazionale di 7879 kg/vacca/anno.

Vediamo ora il valore di alcune affermazioni in base al giudizio degli allevatori olandesi per ottenere i risultati sopra riportati.

Per ciascun fattore è riportato il punteggio medio attribuito da 374 allevatori (tra parentesi il valore massimo attribuibile)

-Migliorare la sanità della mammella in allevamento 4.14 (max 5)

-Ridurre le mastiti cliniche ha un ritorno economico 4.31 (max 5)

-Ridurre le cellule somatiche ha un ritorno economico 3.51 (max 5)

-Ho imparato molto sulle mastiti dal mio veterinario 3.51 (max 5)

-l mio veterinario dovrebbe svolgere un ruolo maggiore nel mio allevamento 2.15 (max 5)

-La prevenzione delle mastiti costa più rispetto ai benefici ottenuti 2.15 (max 5)

-Il livello di cellule a cui mi ritengo soddisfatto 176.000 (max 350.000)

Da Jansen et al. J.Dairy Sci. 93 (2) 604-612

2 visualizzazioni

Post correlati

bottom of page