top of page
Post
Elenco di tutti gli articoli


Anche in USA si sono accorti che la qualità è più importante della quantità
Un recente rapporto di una banca legata al mondo agricolo americano dimostra come negli ultimi anni anche in USA i miglioramenti...
5 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
17 visualizzazioni


Documento FAO sull’impatto ambientale delle produzioni zootecniche
Nel settembre scorso la FAO ha prodotto un importante documento che affronta il problema delle emissioni di metano nel settore zootecnico...
21 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
22 visualizzazioni


Possiamo fare a meno della zootecnia?
Il mondo della zootecnia, purtroppo, da molto tempo è ritenuto (erroneamente) causa di molti problemi che affliggono il nostro mondo, dal...
23 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
31 visualizzazioni


Il ruolo dei ruminanti nella produzione sostenibile di alimenti
Clip sul ruolo delle bovine da latte nella produzione sostenibile di alimenti
17 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
21 visualizzazioni


Le classificazioni dei formaggi
In un precedente post abbiamo parlato della definizione di cosa sia un formaggio per la FIL-IDF. Completiamo le informazioni relative ai...
14 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
21 visualizzazioni


Che cos'è un formaggio?
Per un tecnico questa può sembrare una domanda sciocca, ma molti consumatori in Italia e nel mondo non saprebbero rispondere...
23 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
51 visualizzazioni


I sensori per la gestione della sanità della mammella
Recentemente il gruppo di lavoro all'interno dello Standing Committee dell'IDF ha completato una valutazione sull'uso dei sensori nella...
16 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
111 visualizzazioni


Novità dalla FIL-IDF
I sensori e la diagnosi di mastite I sensori applicati ai sistemi di mungitura possono rappresentare un sistema rapido (si possono...
3 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
Piccole realtà che possono essere grandi
L’autore dell’articolo Jeffrey Bewley ha preso spunto dal libro “Piccoli giganti: aziende che scelgono essere grande invece che grosse”...
14 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
Un importante contributo della FIL-IDF nel settore della mungitura.
Un importante contributo della FIL-IDF nel settore della mungitura. La FIL-IDF, tra le iniziative messe in atto durante la pandemia da...
8 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni


Una visione diversa del benessere animale
Stephen Hawking diceva che l’intelligenza è l’abilità di adattarsi al cambiamento. Questa premessa potrà essere verificata in più...
5 mar 2019Tempo di lettura: 3 min
6 visualizzazioni


La performance ambientale della zootecnia
Nell’ambito della FAO, la LEAP Partnership è un’iniziativa che coinvolge molteplici portatori di interesse (enti, istituzioni, privati)...
18 apr 2018Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni


Diagnosi di mastite – cosa vogliono gli allevatori olandesi
In Olanda, così in molti altri paesi tra cui l’Italia, malgrado vi sia un’ampia disponibilità di test diagnostici per la mastite, gli...
21 set 2016Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni


Le micotossine, un tema sempre “caldo”
Il problema delle micotossine nel latte è un problema comune a tutta la filiera produttiva e non riguarda esclusivamente i produttori...
28 giu 2016Tempo di lettura: 1 min
5 visualizzazioni
Ventilazione e benessere delle bovine
L’aria che respiriamo ha un impatto diretto sulla nostra salute. Allo stesso modo, garantire una qualità ottimale dell’aria negli...
28 mar 2016Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
Come facilitare la movimentazione delle bovine
La movimentazione delle bovine da un gruppo a un altro può provocare diversi livelli di stress e, in ultima analisi, può avere importanti...
13 feb 2016Tempo di lettura: 5 min
9 visualizzazioni
Stabulazione delle bovine durante l’asciutta
Nel corso degli ultimi anni, sono stati portati a termine numerosi studi in merito ai potenziali effetti della densità di allevamento...
29 gen 2016Tempo di lettura: 4 min
2 visualizzazioni
Crescita dei vitelli e numero di pasti
Uno studio condotto recentemente presso l’U.S. Dairy Forage Research Center, nel Wisconsin, ha dimostrato che somministrare la stessa...
14 gen 2016Tempo di lettura: 3 min
4 visualizzazioni
Corretta gestione delle primipare
Spesso, nei moderni allevamenti di bovine da latte, non è dedicata la giusta attenzione alla corretta gestione delle primipare. Non di...
4 nov 2015Tempo di lettura: 4 min
3 visualizzazioni


Il latte sotto accusa: come difenderlo
In pratica chi accusa il latte impone il proprio gioco, mentre i produttori spesso subiscono senza reagire, lasciando erodere piano piano...
18 lug 2015Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
bottom of page