
Prima della firma ufficiale della Dichiarazione, sono stati affrontati alcuni temi importanti per la filiera come quello delle fake news, che rappresentano un problema sia per il comparto lattiero-caseario sia per la salute pubblica.
L’1 giugno è la giornata mondiale del latte, istituita dalla FAO nel 2001 per celebrare il latte attraverso la sensibilizzazione dei consumatori sulla ricchezza nutrizionale e salutistica di questo importante alimento e la promozione nel fondamentale ruolo dei prodotti lattieri nel sostentamento sociale ed economico delle popolazioni, aiutandole a migliorare le proprie condizioni di vita e salute. La giornata rappresenta un simbolo della forte collaborazione tra il comparto lattiero-caseario e la FAO, così come dell’impegno posto dall’industria lattiero-casearia nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Il Comitato italiano FIL/IDF rappresenta a livello nazionale la Federazione Internazionale del Latte FIL/IDF, Associazione indipendente senza fini di lucro i cui scopi sono la promozione e la valorizzazione dell’immagine, del commercio, della produzione e del consumo di latte e di prodotti lattiero-caseari nel mondo. La Federazione raccoglie e diffonde informazioni scientifiche, tecniche ed economiche sul settore lattiero-caseario mondiale ed è un punto di riferimento fondamentale per tutti gli operatori di settore. Al Comitato italiano aderiscono Associazioni, Consorzi, Enti, Istituzioni e Imprese che in Italia rappresentano l’intera filiera produttiva.
