top of page

Le classificazioni dei formaggi



In un precedente post abbiamo parlato della definizione di cosa sia un formaggio per la FIL-IDF. Completiamo le informazioni relative ai formaggi con la presentazione di questo secondo documento della FIL-IDF che illustra le diverse modalità con cui possono essere classificati i formaggi in relazione al tipo di latte utilizzato, al trattamento termico, al tipo di coagulazione…).



Il documento scaricabile al link indicato sotto, permette di avere una guida chiara e completa dei diversi formaggi che possono essere disponibili sul mercato, da un punto di vista produttivo. Queste informazioni sono utili sia per capire le caratteristiche organolettiche e nutrizionali delle diverse preparazioni casearie, sia i potenziali rischi sanitari (prodotti a latte crudo o con trattamento termico non elevato)..



Comments


Mastitis Council Italia

Presso DBSCO One Health

Via Celoria 10, 20133 Milano

Mastitis Council Italia, associazione senza fini di lucro che si propone di:

  • Promuovere la ricerca

  • Fornire istruzione ed aggiornamenti

  • Definire metodologie comuni

  • Rappresentare un forum per lo scambio di informazioni

Il punto di riferimento per il settore lattiero-caseario italiano.

info@mastitalia.org

 

Tel. +39 02 50318073

Fax +39 02 50318079

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

Compila i campi sotto indicati

Grazie per averci scritto!

bottom of page