top of page

Poniamo attenzione alle nostre finanze

Effettuare una comparazione delle spese tra diversi allevamenti al fine di evidenziare possibili punto critici e margini di miglioramento non è sempre facile, per ovviare a questa difficoltà l’Università del Minnesota ha messo a punto un database elettronico chiamato FINBIN (www.finbin.umn.edu) che raccoglie un gran numero di dati provenienti da differenti aziende. A tale database è affiancato un sistema di analisi finanziaria denominato FINPACK (www.finpack.com).

Nella sottostante tabella sono sintetizzati i dati finanziari di 352 allevamenti di bovine da latte, prendendo in considerazione le medie di tutte le stalle; del miglior 20% e di quello peggiore.



Entrate e uscite ogni 45kg di latte Fonte: Hoard’s Dairyman Lug. 2012

Indicatore

Media

Miglior 20%

Peggior 20%

Numero di aziende

352

71

70

Latte venduto

19,9

19,72

21,24

Margine lordo ($ ogni 45kg)

21,7

21,32

23,77

Totale spese dirette ($ ogni 45kg)

16,23

14,04

19,42

Totale spese d’esercizio ($ ogni 45kg)

3,01

2,76

4,76

Totale spese ($ ogni 45kg)

19,24

16,8

24,18

Ritorno netto ($ ogni 45kg)

2,46

4,52

-0,41

Media vacche per azienda

172,3

177,5

97,3

Latte prodotto per vacca (kg)

10.192

10.412

7.835

Totale latte venduto (kg)

1.743.467

1.836.458

754.573

Latte venduto per equivalente a tempo pieno (kg)

581.622

652.090

425.640

Riforma (%)

27,7

25,8

28,3

Tasso di rimonta (%)

35,7

33

37,4

Perdite per mortalità (%)

7,5

7

8

Densità animale (%)

109,2

109,6

102,8

Costo alimenti giornaliero ($)

6,36

5,86

6,46

Costo alim. per 45kg latte ($)

10,33

9,33

13,66

Ore di lavoro per 45kg latte

0,22

0,19

0,3

Il margine lordo viene calcolato sommando o sottraendo ai proventi derivati dalla vendita del latte le entrate/uscite dovute alla compravendita degli animali e a quelle variazioni d’inventario che influenzano il fatturato aziendale.

Il costo degli alimenti include tutte le spese legate all’acquisto o alla coltivazione dei vari alimenti (affitto terreni, fertilizzazione, irrigazione, manodopera, costo del carburante, ecc.).

Le spese dirette sono espressione dei costi variabili legati al numero di animali allevati e alla quantità di terra lavorata mentre i le spese d’esercizio rappresentano una stima dei costi fissi (lavoro, ammortamenti, leasing, ecc.).

Il latte prodotto per bovina comprende sia il latte venduto sia quello impiegato per le necessità aziendali.

Fonte: EditorialeHow do your financials compare? – Hoard’s Dairyman (Giu. 2012)

1 visualizzazione

Post correlati

Come ridurre il peso economico del latte di scarto Nell’ultimo numero di Hoard’s Dairyman vi è un interessante articolo di Mark Hardesty (Maria Stein Animal Clinic, Maria Stein, Ohio) che fa il punto

L’associazione agricoltori del Minnesota ha pubblicato il report annuale sull’andamento dei bilanci delle aziende agricole locali in base alla loro attività principale. Abbiamo ritenuto interessante r

bottom of page