top of page
Post
Elenco di tutti gli articoli


Valutazione economica sull’uso dei robot di mungitura
Il Dr. Micheal Brouk Kansas State University ha presentato alla Western Dairy Management Conference un interessante articolo che affronta...
28 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
Â


L'utilizzo di seme sessato e da carne negli USA
Le performance riproduttive delle bovine negli ultimi due decenni sono migliorate molto anche grazie a nuove tecnologie e procolli (es....
19 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
Â
Â


Anche in tempi di crisi gli allevatori USA non si fermano
Durante le prime fasi della pandemia la produzione di latte in USA è diminuita dal 4 al 10%, per poi aumentare nell’ultimo trimestre...
7 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Come ridurre il peso economico del latte di scarto
Come ridurre il peso economico del latte di scarto Nell’ultimo numero di Hoard’s Dairyman vi è un interessante articolo di Mark Hardesty...
5 gen 2021Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Il latte rende di più (Minnesota 2019)
L’associazione agricoltori del Minnesota ha pubblicato il report annuale sull’andamento dei bilanci delle aziende agricole locali in base...
28 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â


Andamento dei prezzi USA 2019
Il mercato del latte americano ha avuto un andamento molto volatile nel 2019 con una grossa ripresa dei prezzi alla fine dell’anno. I...
14 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Gli allevatori Usa non sono in buone acque
Sono pubblicati i dati relativi ai bilanci aziendali negli USA, suddivisi per aree e anche per gli allevamenti di Jersey. I dati, come...
22 gen 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â


Cina e produzioni lattiero-casearie
– Aree coltivate: questo modello produttivo comprende aziende che sono in genere proprietà di una singola famiglia e hanno dalle 5...
15 giu 2019Tempo di lettura: 1 min
Â
Â


Â
Â


Report Ismea
E’ stata recentemente pubblicata dall’Ismea una scheda di settore sulla filiera latte che fornisce informazioni sul mercato del latte...
18 apr 2018Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Furto d’identità delle produzioni tipiche italiane
In un recentissimo articolo pubblicato da Jamie Castaneda su Hoard’s Dairyman si affronta il tema della denominazione dei formaggi dal...
12 gen 2018Tempo di lettura: 3 min
Â
Â


Il numero delle stalle in calo negli USA
Malgrado il prezzo del latte sia ad un buon livello da un anno, il numero di allevamenti negli USA continua a calare. Anzi, come indicato...
12 dic 2017Tempo di lettura: 1 min
Â
Â


USA vs Europa: chi guadagna di più?
In un precedente articolo abbiamo esaminato l’andamento del mercato del latte e le prospettive future in USA. Il prezzo del latte non è...
4 dic 2017Tempo di lettura: 2 min
Â
Â


La zootecnia in Italia
E’ stato pubblicato dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea) il rapporto sulla zootecnia in...
26 nov 2017Tempo di lettura: 1 min
Â
Â


Lo scenario economico della produzione del latte in USA
La consueta attenzione dei produttori americani per gli aspetti economici permette di avere già alcune previsioni per il prossimo anno,...
23 nov 2017Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Quali prospettive per il latte?
L’ultimo numero di Hoard’s Dairyman riporta l’intervento di Tom Bailey, un analista della Rabobank, una delle banche mondiali che ha da...
28 gen 2017Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Redditi allevatori USA
Ormai tutti hanno capito cosa vuol dire il termine volatilità anche a livello di mercato del latte. Questo aspetto dell’economia è...
5 set 2016Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Cellule USA 2014
La DHIA americana, ha recentemente pubblicato il rapporto annuale 2014 con un interessante documento sull’andamento delle cellule...
16 feb 2015Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Cellule USA 2013
La DHIA americana, ha recentemente pubblicato il rapporto annuale 2013 con un interessante documento sull’andamento delle cellule...
28 gen 2015Tempo di lettura: 1 min
Â
Â


Patogeni e produzione
Le mastiti sono un importante problema in molti allevamenti di bovine da latte di tutto il mondo. Esse causano, oltre a una riduzione del...
29 ott 2014Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
bottom of page