top of page

Quale lettiera per le nostre bovine?


La domanda su quale sia la lettiera migliore per le bovine è ricorrente nella pratica e, al momento, non sembra esserci una risposta definitiva. Per valutare quale lettiera scegliere, le cose da considerare sono molteplici: il “benessere” (che può avere molteplici sfaccettature), le mastiti, le lesioni cutanee, le zoppie, i tempi di coricamento ottimali oltre al beneficio economico e di produttività. I produttori devono anche considerare gli aspetti logistici nella gestione dei liquami e le questioni relative alla garanzia della qualità: alcuni produttori di latte non accettano lettiere come quelle di letame riciclato o digestato per il  rischio di contaminazione da spore del latte e il rischio di crescita di batteri termodurici nel latte.

Ci sono relativamente pochi esempi in letteratura che affrontano queste domande e nella successiva tabella vengono confrontate le conclusioni tratte dai 59 lavori scientifici che hanno affrontato l’argomento, elaborati da Mike Steel e pubblicati su Veterinary Evidence nel 2018.

 

Tipo di lettiera

Impatto su mastiti

Sabbia

Riduzione delle mastiti cliniche rispetto ad altre lettiere se pulita.

Nessuna differenza per Stafilococchi, Str.agalaciae e Gram negativi rispetto al pascolo

Minore carica batterica nella sabbia nuova rispetto a quella usata o al letame riciclato

Minore rischio di infezioni da Stafilococchi coagulasi negativi rispetto alla paglia o al letame riciclato

Trattamenti > 80°C eliminano E.coli STEC

Minore SCC rispetto a a lettiera permanente o materassi

Minore crescita di Klebsiella e Enterococcus rispetto a sabbia riciclata, letame riciclato e trucioli

Maggiore presenza di Streptococchi rispetto a segatura

Letame riciclato

Minore incidenza di mastiti cliniche rispetto alla sabbia

Maggiore presenza di Gram negativi rispetto agli altri tipi di lettiere

Aumento carica batterica correlato a temperatura ed umidità

Aumento delle cellule somatiche rispetto alle altre lettiere

Segatura / paglia / trucioli  su materasso

Maggiore frequenza di mastiti rispetto alla sabbia

Minor rischio di infezioni da Stafilococchi rispetto alla sabbia

Minore pulizia degli animali rispetto alla sabbia

Maggior numero di coliformi e Klebsiella rispetto alla sabbia

 

コメント


Mastitis Council Italia

Presso DBSCO One Health

Via Celoria 10, 20133 Milano

Mastitis Council Italia, associazione senza fini di lucro che si propone di:

  • Promuovere la ricerca

  • Fornire istruzione ed aggiornamenti

  • Definire metodologie comuni

  • Rappresentare un forum per lo scambio di informazioni

Il punto di riferimento per il settore lattiero-caseario italiano.

info@mastitalia.org

 

Tel. +39 02 50318073

Fax +39 02 50318079

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

Compila i campi sotto indicati

Grazie per averci scritto!

bottom of page