top of page
Post
Elenco di tutti gli articoli


Le buone pratiche di gestione dell'area di parto secondo gli allevatori canadesi
In Canada l’associazione degli allevatori ha sviluppato un manuale (Code of Practice for the Care and Handling of Dairy Cattle) al fine...
20 set 2024Tempo di lettura: 2 min
21 visualizzazioni


Quale lettiera per le nostre bovine?
La domanda su quale sia la lettiera migliore per le bovine è ricorrente nella pratica e, al momento, non sembra esserci una risposta...
7 set 2024Tempo di lettura: 2 min
52 visualizzazioni


La sala di mungitura è un punto nevralgico per la sostenibilitÃ
Mungere più vacche velocemente, produrre più latte, aumentarne la qualità , ridurre i casi di mastiti sono tutte possibili strategie per...
11 feb 2024Tempo di lettura: 4 min
97 visualizzazioni


Guida pratica alla vaccinazione dei vitelli
Sulla rivista DairyManagement pubblicata da Farm Journals è state presentata una semplice, ma molto utile, guida per valutare l’adozione...
4 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
192 visualizzazioni


Qual è la durata ottimale per asciutta e tempo di attesa volontario?
Un recente lavoro di Cabrera e Li presentato al Dairy Cattle Reproduction Council (2022) affronta il problema di quale possa essere la...
17 dic 2023Tempo di lettura: 1 min
141 visualizzazioni


I fondamenti di una corretta preparazione della mammella
Le routine di mungitura sono studiate per facilitare una raccolta del latte delicata, rapida e completa. Le attuali raccomandazioni per...
23 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
62 visualizzazioni


Il rapporto IDF sulla salute animale è dedicato ai vitelli
L'ultima edizione dell'IDF Animal Health Report è stata dedicata alla scienza e alla pratica della gestione dei vitelli. Questa edizione...
13 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
53 visualizzazioni


Gestire il benessere dei vitelli in modo semplice secondo IDF
Il tema del benessere dei vitelli e, più in generale, della loro gestione fino allo svezzamento è un tema di grande attualità e sta...
15 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
90 visualizzazioni


Consigli pratici: Come applicare correttamente il sigillante alla messa in asciutta in otto punti.
Pulire ogni capezzolo con cotone imbevuto di alcool,o fazzoletti disinfettati, cambiandoli ad ogni capezzolo Cambiare il...
7 set 2023Tempo di lettura: 1 min
115 visualizzazioni


Il costo delle malattie
Le malattie nell’allevamento del bovino da latte possono avere un effetto che va ben oltre l’aspetto economico riducendo il benessere...
11 lug 2023Tempo di lettura: 2 min
54 visualizzazioni


I gold standard della DCHA per la gestione della rimonta
La Dairy Calf and Heifer Association (DCHA) ha sviluppato la 3ª edizione dei suoi Gold Standard per la gestione delle manze. Questo...
2 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
98 visualizzazioni


I 10 punti del NMC per la gestione della sanità nelle manze
Il National Mastitis Council realizza e periodicamente aggiorna schede tecniche che affrontano problemi pratici di interesse per la...
16 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
103 visualizzazioni


Lo stress da caldo nell’asciutta
Le vacche in asciutta, come ricordato in un recente articolo di A. Scanavez e L. Mendonca, vanno incontro fisiologicamente a cambiamenti...
19 giu 2019Tempo di lettura: 2 min
33 visualizzazioni


La gestione della stalla durante un’emergenza
In linea di massima, ci sono delle azioni da compiere prima che l’emergenza si verifichi, durante e dopo: PRIMA DELL’EMERGENZA – ...
6 mag 2019Tempo di lettura: 2 min
21 visualizzazioni
bottom of page