top of page

Rossa o Nera


I noti problemi di natura riproduttiva e anche sanitaria che affliggono gli allevamenti italiani hanno da un po’ di tempo stimolato l’interesse degli allevatori ad allevare bovine di altre razza, in particolare quelle di origine scandinava, o loro incroci. La valutazione se questa scelta sia corretta o meno deve essere fatta in modo oggettivo e utilizzando dati certi.


Questi dati devono essere, primi tra tutti, la produzione, in termini quali-quantitativi, la longevità degli animali e, ovviamente, l’incidenza delle diverse patologie. Tale approccio è stato utlizzato da uno studio chiesto e finanziato dall’associazione allevatori dell’Irlanda del Nord attraverso il loro ente di ricerca (Agrisearch) che ha prodotto un interessante documento sul confronto delle perfomance di bovine frisone e rosse norvegesi per 5 lattazioni. I risultati non lasciano adito a dubbi, infatti le rosse norvegesi sono risultate più longeve (4,2 lattazioni medie) delle frisone (3,5 lattazioni medie), pur producendo lievemente meno. Tuttavia la valutazione economica ha mostrato che la rossa norvegese permette un profitto netto pari a circa 100€/anno in più della frisona. Prima di scatenare facili entusiasmi va detto che le condizioni climatiche nord-irlandesi sono molto diverse da quelle italiane, quindi per una corretta valutazione è necessario avere a disposizione i dati nelle nostre condizioni così come hanno fatto gli allevatori irlandesi. Quindi se c’è qualcosa da imparare da questo studio, non è tanto la razza da allevare, ma come si valuta correttamente una scelta di tipo produttivo onde evitare di commettere costosi errori.

Per scaricare il report della ricerca [scarica documento]

Yorumlar


Mastitis Council Italia

Presso DBSCO One Health

Via Celoria 10, 20133 Milano

Mastitis Council Italia, associazione senza fini di lucro che si propone di:

  • Promuovere la ricerca

  • Fornire istruzione ed aggiornamenti

  • Definire metodologie comuni

  • Rappresentare un forum per lo scambio di informazioni

Il punto di riferimento per il settore lattiero-caseario italiano.

info@mastitalia.org

 

Tel. +39 02 50318073

Fax +39 02 50318079

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

Compila i campi sotto indicati

Grazie per averci scritto!

bottom of page