top of page
Post
Elenco di tutti gli articoli


Tanti Auguri di Buon Natale dal Mastitis Council Italia
Il Presidente e tutto lo staff del Mastitis Council Italia augura un Felice e Sereno Natale ai tutti i propri Soci e a tutti coloro che...
23 dic 2024Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni


Anche in USA si sono accorti che la qualità è più importante della quantitÃ
Un recente rapporto di una banca legata al mondo agricolo americano dimostra come negli ultimi anni anche in USA i miglioramenti...
5 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
17 visualizzazioni


Siamo a Montichiari con un evento: ti aspettiamo!
Venerdì 25 ottobre abbiamo organizzato un evento scientifico in collaborazione con ARAL. Il tema, di grande attualità , è INNOVAZIONI...
20 ott 2024Tempo di lettura: 1 min
24 visualizzazioni


Il valore nutrizionale del latte è più della somma delle sue componenti
L’International Dairy Federation ha coordinato un interessante articolo sul tema, sempre di attualità , del valore nutrizionale del latte....
13 ott 2024Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni


Trovato bersaglio nella mammella per il virus dell’influenza aviare
Il mondo degli allevamenti sta affrontando una serie di problemi legati a patogeni che hanno pesanti conseguenze a tutti i livelli....
27 set 2024Tempo di lettura: 2 min
10 visualizzazioni


Le buone pratiche di gestione dell'area di parto secondo gli allevatori canadesi
In Canada l’associazione degli allevatori ha sviluppato un manuale (Code of Practice for the Care and Handling of Dairy Cattle) al fine...
20 set 2024Tempo di lettura: 2 min
21 visualizzazioni


Come tenersi aggiornati sull’evoluzione della Bluetongue in Italia
Purtroppo, all’emergenze legata alla PSA nei suini, si è affiancato il problema della Bluetongue (Febbre catarrale degli ovini) nei...
13 set 2024Tempo di lettura: 1 min
30 visualizzazioni


Quale lettiera per le nostre bovine?
La domanda su quale sia la lettiera migliore per le bovine è ricorrente nella pratica e, al momento, non sembra esserci una risposta...
7 set 2024Tempo di lettura: 2 min
52 visualizzazioni


L’UE è preoccupata per il futuro dell’allevamento bovino.
Nei giorni scorsi sui siti web dei quotidiani nazionali ha avuto un certo risalto il report dell’UE sul futuro del settore...
1 set 2024Tempo di lettura: 2 min
18 visualizzazioni


Le nuove tecnologie possono aiutarci nell’alimentazione dei vitelli.
Gli Autori hanno sottolineato come le conoscenze generate ogni anno sulla nutrizione dei vitelli e la recente implementazione...
16 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
45 visualizzazioni


Primo Master per Veterinary Executive Manager
L’Università degli Studi di Milano ha ideato il primo Master “Veterinary Executive Manager (VEM) nella filiera alimentare: dallo...
1 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
36 visualizzazioni


La gestione sanitaria della mammella è un lavoro di squadra
Non poteva mancare nel XX Congresso una serie di interventi legati alla gestione sanitaria della mammella. Con l’avvento del Regolamento...
21 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
24 visualizzazioni


La gestione nel vitello: non diamo tutto per scontato
Il tema della gestione del vitello è stata affrontata da diversi relatori che si sono succeduti hanno affrontato l’aspetto nutrizionale...
14 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
26 visualizzazioni


La mungitura robotizzata nuove tecnologie e vecchi problemi
Negli ultimi anni anche l’allevamento italiano si è allineato a quelli europei con una sempre maggiore diffusione degli impianti...
7 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
53 visualizzazioni


L'impatto ambientale degli allevamenti di bovine da latte: una nuova sfida
Questo tema è stato affrontato durante il congresso da da due esperti (Gilioli e Atzori) che hanno illustrato informazioni e valutazioni...
2 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
33 visualizzazioni


Effetti delle cellule somatiche totali e differenziali sull'efficienza casearia del latte bovino
La relazione presentata al nostro XX Congresso dal prof. Summer ha presentato nuovi ed interessanti dati riguardanti...
25 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
26 visualizzazioni


Qualità del latte: il futuro non è quello di una volta (?)
Il tema della qualità del latte è uno dei diversi, importanti, temi che abbiamo affrontato nel nostro XX Congresso. Il prof.De Noni...
20 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
28 visualizzazioni


Il XX Congresso è stato un successo!
Il nostro XX Congresso si è svolto a Reggio Emilia nella sua ormai storica sede presso UNIMORE in una bella e festosa atmosfera con...
16 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
134 visualizzazioni


Atti del XX Congresso del Mastitis Council Italia 2024
La qualità del latte tra presente e futuro Qualità del latte: il futuro non è quello di una volta (?)– I.DeNoni (UNIMI) Effetti delle...
16 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
55 visualizzazioni


Gli argomenti del XX Congresso: l’analisi del latte post-parto
Proseguiamo nel nostro percorso verso l'ormai imminente XX Congresso presentandovi un articolo che Matthias Wieland ha recentemente...
2 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
191 visualizzazioni
bottom of page