top of page

L'impatto ambientale degli allevamenti di bovine da latte: una nuova sfida


Questo tema è stato affrontato durante il congresso da da due esperti (Gilioli e Atzori) che hanno illustrato informazioni e valutazioni effettuate nei nostri allevamenti con visioni e approcci sicuramente innovativi.

Gilioli, in particolare, ha sottolineato come la sostenibilità di un sistema produttivo, come quello dell’allevamento del bovino da latte, si basa su una semplice equazione che dice che la sostenibilità è uguale alla differenza tra rigenerazione delle risorse e il consumo delle stesse.  Un sistema che va in negativo non potrà sopravvivere, devono quindi essere messe in atto tutte le misure che permettano di avere un saldo positivo. Le ricerche in corso sono volte a individuare i modelli operativi migliori e uno dei fattori che è risultato essere particolarmente importante è rappresentato dall’influenza della sanità della mammella sull’insieme degli impatti ambientali. L’intervento di Atzori ha indicato, inoltre, che vi sono due opzioni principali per ottenere la sostenibilità dell’allevamento attraverso la mitigazione degli impatti con una riduzione cambio climatico. La prima passa riguarda una mitigazione diretta con la gestione degli effluenti e della nutrizione. La seconda riguarda una mitigazione indiretta basata sull’aumento dell’efficienza produttiva.

Nella pagina dedicata vai alla sezione https://www.mastitalia.org/rubriche-documenti e se sei Socio, entrando nella sezioni “PUBBLICAZIONI” dove troverai la pagina dedicata al XX Congresso da cui potrai scaricare le due presentazione.


Comments


Mastitis Council Italia

Presso DBSCO One Health

Via Celoria 10, 20133 Milano

Mastitis Council Italia, associazione senza fini di lucro che si propone di:

  • Promuovere la ricerca

  • Fornire istruzione ed aggiornamenti

  • Definire metodologie comuni

  • Rappresentare un forum per lo scambio di informazioni

Il punto di riferimento per il settore lattiero-caseario italiano.

info@mastitalia.org

 

Tel. +39 02 50318073

Fax +39 02 50318079

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

Compila i campi sotto indicati

Grazie per averci scritto!

bottom of page