top of page

Nutrizione

Nutrizione e metabolismo nella produzione del latte

È noto come la nutrizione abbia la possibilità di condizionare in misura variabile, nell’entità e nel tempo, molti dei parametri chimici e fisici del latte. Il livello d’interferenza è proporzionale agli errori nutrizionali commessi ma anche al peso che la nutrizione ha nell’espressione fenotipica di un determinato carattere. Sappiamo come, nel tempo, l’espressione fenotipica dei caratteri grasso e proteina sia stata condizionata in maniera variabile dall’ambiente e dalla genetica. Le grandi malattie metaboliche come l’acidosi ruminale, la chetosi sub-clinica o lo status di deficit energetico nel pre- e post-parto hanno un impatto negativo sul corretto funzionamento di qualsiasi ruminante da latte rappresentando a volte un importante fattore predisponente di malattie infettive o di grandi anomalie nelle caratteristiche chimico-fisiche del latte. Molte sono le nuove tecniche di gestione dell’ambiente e della nutrizione che vengono via via proposte, con la finalità di minimizzare l’impatto negativo delle dismetabolie sulla qualità del latte, innovazioni, che vanno discusse e verificate, prima di essere diffuse.

Post correlati

Mostra tutti
Divulgazione

Educazione e divulgazione nella produzione del latte, programmazione attività MCI Il controllo delle infezioni mammarie comprende due...

 
 
 
Terapia

Terapia e immunomodulazione nel controllo delle infezioni mammarie Il controllo delle infezioni mammarie comprende due momenti ben...

 
 
 
Igiene

Disinfezione e igiene della produzione del latte e dei derivati La qualità e la sanità sono valori strettamente interconnessi tra loro e,...

 
 
 

Comments


Mastitis Council Italia

Presso DBSCO One Health

Via Celoria 10, 20133 Milano

Mastitis Council Italia, associazione senza fini di lucro che si propone di:

  • Promuovere la ricerca

  • Fornire istruzione ed aggiornamenti

  • Definire metodologie comuni

  • Rappresentare un forum per lo scambio di informazioni

Il punto di riferimento per il settore lattiero-caseario italiano.

info@mastitalia.org

 

Tel. +39 02 50318073

Fax +39 02 50318079

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

Compila i campi sotto indicati

Grazie per averci scritto!

bottom of page