top of page
Post
Elenco di tutti gli articoli


Trovato bersaglio nella mammella per il virus dell’influenza aviare
Il mondo degli allevamenti sta affrontando una serie di problemi legati a patogeni che hanno pesanti conseguenze a tutti i livelli....
27 set 2024Tempo di lettura: 2 min
10 visualizzazioni


Come tenersi aggiornati sull’evoluzione della Bluetongue in Italia
Purtroppo, all’emergenze legata alla PSA nei suini, si è affiancato il problema della Bluetongue (Febbre catarrale degli ovini) nei...
13 set 2024Tempo di lettura: 1 min
25 visualizzazioni


Influenza aviare e bovini - Aggiornamenti
Il bovino da latte è considerato molto poco sensibile al virus dell'influenza aviare e le segnalazioni di tali infezioni sono rarissime....
16 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
25 visualizzazioni


Lista aggiornata degli antibiotici critici
La WHO in collaborazione con FAO, Organizzazione Mondiale della sanità animale (WOAH) ha aggiornato la lista degli antibiotici da...
25 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
140 visualizzazioni


Cosa ci dicono i numeri riguardo l’uso degli antibiotici.
Il 13° e ultimo rapporto ESVAC pubblicato poche settimane fa fornisce i dati relativi alle vendite di antibiotici in 31 paesi europei per...
2 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
54 visualizzazioni


Quanto costano le malattie animali a livello mondiale?
Un recente report dell’organizzazione Health for Animals (https://www.healthforanimals.org/) ha valutato l’impatto della sanità o,...
28 dic 2023Tempo di lettura: 1 min
17 visualizzazioni


La corretta diagnosi di Mastite
Ricercatori, veterinari e consulenti in tutto il mondo raccolgono, elaborano e analizzano quantità crescenti di dati relativi alla...
27 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
68 visualizzazioni


Atti del VII e VIII forum sulla Paratubercolosi
Per i nostri Soci vi proponiamo gli atti del simposio sulla Paratubercolosi che sono stati recentemente pubblicati dall'IDF. Questo...
16 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
31 visualizzazioni


Allevamento e rischio zoonosi
Le zoonosi sono quelle malattie che possono essere diffuse tra le persone e gli animali e sono causati da agenti patogeni come batteri,...
10 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
43 visualizzazioni


Quante nuove infezioni dopo parto?
Qual’è un obiettivo ragionevole per i nuovi tassi di infezione durante il periodo di asciutta? Di questo tema si sono interessati Ashley...
4 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
66 visualizzazioni
Nuovi standard per il colostro
La somministrazione del colostro ai vitelli in una quantità corretta e con una qualità ottimale è lo strumento più efficace per...
4 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
Come è cambiata la mastite e la sua terapia
Come è cambiata la mastite e la sua terapia P.Ruegg nota esperta di mastite americana, che è anche stata ospite in un nostro recente...
9 gen 2021Tempo di lettura: 5 min
11 visualizzazioni


La lotta all’antimicrobico resistenza (AMR)
Il problema dell’antimicrobico resistenza (AMR) sembra essere passato in secondo piano, visti problemi causati dalla pandemia da...
4 gen 2021Tempo di lettura: 1 min
42 visualizzazioni
Le diarree dei vitelli su una linea temporale
Le diarree dei vitelli su una linea temporale L’ottimale produzione di latte parte da una corretta gestione dei vitelli. Nella conferenza...
8 giu 2020Tempo di lettura: 5 min
68 visualizzazioni


EU da indicazioni su terapie alternative
Documento EU su prodotti alternativi agli antibiotici L’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha appena pubblicato il primo documento in...
8 feb 2020Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni


La gestione della stalla durante un’emergenza
In linea di massima, ci sono delle azioni da compiere prima che l’emergenza si verifichi, durante e dopo: PRIMA DELL’EMERGENZA – ...
6 mag 2019Tempo di lettura: 2 min
21 visualizzazioni


Resistenza agli antibiotici e biocidi
Il tema dell’antibioticoresistenza è divenuto sempre più importante ma di solito se ne parla relativamente all’uso degli antibiotici. In...
29 gen 2019Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni


Resistenza agli antibiotici e ambiente
È stato osservato che ci sono evidenze della presenza di residui di antimicrobici e batteri che hanno sviluppato resistenze...
20 gen 2019Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni


Perché i vaccini falliscono?
A volte sembra che i vaccini non facciano il loro dovere. In realtà, in questi casi il fallimento non è da attribuire al vaccino ma ad...
22 dic 2018Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione


Mastite da S.aureus MRSA: un problema da non sottovalutare
Spesso viene sottovalutato il rischio rappresentato dallo S.aureus meticillino-resistente (MRSA), che però è in grado di creare un...
5 ott 2018Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
bottom of page