top of page
Post
Elenco di tutti gli articoli
Effetti del clima su produzione e qualità del latte [seconda parte]
Per quanto riguarda gli effetti dello stress termico sulla produzione di latte a livello di singolo animale, in tutti e quattro le...
5 mag 2015Tempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
![Effetti del clima su produzione e qualità del latte [prima parte]](https://static.wixstatic.com/media/cece9a_9ed13f1906d945b3b31094d4def8fc34~mv2.jpg/v1/fill/w_333,h_250,fp_0.50_0.50,q_30,blur_30,enc_avif,quality_auto/cece9a_9ed13f1906d945b3b31094d4def8fc34~mv2.webp)
![Effetti del clima su produzione e qualità del latte [prima parte]](https://static.wixstatic.com/media/cece9a_9ed13f1906d945b3b31094d4def8fc34~mv2.jpg/v1/fill/w_514,h_386,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/cece9a_9ed13f1906d945b3b31094d4def8fc34~mv2.webp)
Effetti del clima su produzione e qualità del latte [prima parte]
Il livello produttivo e il benessere delle bovine da latte sono influenzati in modo evidente da molteplici fattori a causa delle...
27 apr 2015Tempo di lettura: 4 min
4 visualizzazioni
Stabulazione manze
Spesso, nei moderni allevamenti di bovine da latte, le manze non sono in grado di esprimere al meglio il proprio potenziale genetico....
20 apr 2015Tempo di lettura: 4 min
5 visualizzazioni
Posta fissa e benessere delle bovine da latte
Gli allevamenti di bovine da latte caratterizzati da stabulazione a posta fissa rappresentano tutt’oggi una realtà largamente diffusa sia...
25 mar 2015Tempo di lettura: 4 min
14 visualizzazioni
Manifestazioni comportamentali legate allo stress da caldo
Lo stress da caldo è causa d’ingenti perdite economiche negli allevamenti di bovine da latte. Tali perdite sono determinate da diversi...
25 feb 2015Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
Stabulazione durante la fase di transizione
La fase di transizione è uno dei periodi più importanti e delicati di tutta la lattazione. Proprio per questo motivo è importante...
21 gen 2015Tempo di lettura: 4 min
3 visualizzazioni
L’accrescimento delle manze: una fase da non sottovalutare.
Negli ultimi dieci anni, l’alimentazione dei vitelli è stata al centro di notevole attenzione e continua ricerca. Gli allevatori di...
15 gen 2015Tempo di lettura: 5 min
17 visualizzazioni
Gestione Sanitaria e performance della mandria [seconda parte]
Gli allevatori che, ad ogni visita, si sono confrontati con il veterinario in merito alle problematiche presenti in allevamento vantano...
2 dic 2014Tempo di lettura: 4 min
3 visualizzazioni
Gestione Sanitaria e performance della mandria [prima parte]
Negli ultimi decenni, le dimensioni degli allevamenti sono aumentate e lo scopo della gestione sanitaria della mandria è passato...
12 nov 2014Tempo di lettura: 4 min
3 visualizzazioni
I vantaggi di allevare i vitelli in box doppi
Una pratica molto comune negli allevamenti di bovine da latte è quella di allevare i vitelli lattanti in box singoli. Recentemente gli...
15 set 2014Tempo di lettura: 3 min
3 visualizzazioni
Rimozione peli mammella
I regolamenti in materia di sicurezza degli alimenti prevedono che il latte destinato al consumo umano debba essere ottenuto dalla...
4 set 2014Tempo di lettura: 3 min
3 visualizzazioni
Il comportamento dei vitelli
Un aspetto, spesso trascurato, dell’allevamento dei vitelli è l’osservazione del loro comportamento durante il gioco. Questo elemento è...
27 lug 2014Tempo di lettura: 3 min
3 visualizzazioni
Active packaging e qualità del latte
L’active packaging è una tecnica di confezionamento, studiata negli ultimi anni, in cui svariati composti attivi, con caratteristiche...
2 apr 2014Tempo di lettura: 4 min
2 visualizzazioni
Sensori e gestione dell’allevamento [seconda parte]
Sensori e gestione dell’allevamento [seconda parte] Dopo aver affrontato, nella prima parte dell’articolo, i principi generali in merito...
26 mar 2014Tempo di lettura: 9 min
6 visualizzazioni
![Sensori e gestione dell’allevamento [prima parte]](https://static.wixstatic.com/media/cece9a_ae0532b6d1b0489eb6909454474a7cb7~mv2.jpg/v1/fill/w_333,h_250,fp_0.50_0.50,q_30,blur_30,enc_avif,quality_auto/cece9a_ae0532b6d1b0489eb6909454474a7cb7~mv2.webp)
![Sensori e gestione dell’allevamento [prima parte]](https://static.wixstatic.com/media/cece9a_ae0532b6d1b0489eb6909454474a7cb7~mv2.jpg/v1/fill/w_514,h_386,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/cece9a_ae0532b6d1b0489eb6909454474a7cb7~mv2.webp)
Sensori e gestione dell’allevamento [prima parte]
Negli allevamenti di bovine da latte, così come negli altri settori produttivi, esiste la tendenza verso l’automazione dei processi...
19 mar 2014Tempo di lettura: 6 min
11 visualizzazioni


Stress da caldo
Gli effetti dello stress da calore Lo stress da calore può essere definito come una condizione che occorre quando l’animale non è in...
23 feb 2014Tempo di lettura: 5 min
2 visualizzazioni
Virtù del latte
L’Assolatte, assieme ad altri enti, ha pubblicato un piccolo ma interessante libro sul tema delle virtù del latte e dei prodotti lattiero...
20 feb 2014Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
Gestione efficiente dei vitelli e delle manze: impostare gli obiettivi
Secondo uno studio del Royal Veterinary College di Londra, le frisone che riescono ad effettuare il primo parto tra i 23 ed i 25 mesi...
2 gen 2014Tempo di lettura: 3 min
3 visualizzazioni
Le razze da latte seguono il mercato
Nei Paesi più industrializzati l’allevamento della bovina da latte ha subito numerosi cambiamenti nel corso dei decenni, tali mutamenti...
21 nov 2013Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
Ottimizzare le prestazioni dell’impianto di mungitura attraverso una corretta manutenzione
Il corretto funzionamento dell’impianto di mungitura è uno dei punti chiave dell’allevamento della bovina da latte. Tali impianti...
30 set 2013Tempo di lettura: 3 min
11 visualizzazioni
bottom of page