top of page
Post
Elenco di tutti gli articoli


Il valore nutrizionale del latte è più della somma delle sue componenti
L’International Dairy Federation ha coordinato un interessante articolo sul tema, sempre di attualità, del valore nutrizionale del latte....
13 ott 2024Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni


Le nuove tecnologie possono aiutarci nell’alimentazione dei vitelli.
Gli Autori hanno sottolineato come le conoscenze generate ogni anno sulla nutrizione dei vitelli e la recente implementazione...
16 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
45 visualizzazioni


Confermato l’impatto positivo del latte sulla salute dell’uomo
Oggi la ricerca sulla nutrizione si concentra sull’impatto olistico degli alimenti sulla salute. Ciò comporta che l’impatto di un...
3 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
28 visualizzazioni


Fattori che influenzano la qualità del colostro
Sull’ultimo numero di Hoard’s dairyman, Trent Westhoff, Tom Overton e Sabine Mann hanno presentato un interessante lavoro sulla qualità...
22 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
146 visualizzazioni


Il latte e la salute dell’uomo
Contrabattere queste notizie non è facile, soprattutto quando si rimanere in un ambito corretto e rigoroso. Un modo razionale è quello di...
28 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni


Insetti come mangime?
Gli insetti sono stati utilizzati come mangimi in diverse aree del mondo. Ora vengono inseriti come ingrediente nei mangimi composti, in...
6 mag 2019Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni


Quattro strategie di svezzamento dei vitelli in box singolo
1 – La strategia meno impegnativa dal punto di vista del management Fornire a tutti i vitelli una quantità omogenea di latte o sostituto...
6 ott 2018Tempo di lettura: 3 min
42 visualizzazioni


Acqua di abbeverata: come capire se le vacche ne hanno a disposizione abbastanza
Per ogni allevamento bisognerebbe quindi farsi due domande di base: quanto è aumentata la produzione dell’azienda negli ultimi 10 anni?...
15 giu 2018Tempo di lettura: 3 min
20 visualizzazioni


Dovremmo essere preoccupati anche noi?
Oggi il latte è una bevanda meno “di moda” rispetto ad un tempo, vengono consumate sempre più bibite e succhi e il latte è stato...
27 feb 2018Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni


Tempo di ruminazione e stato sanitario delle bovine (II parte)
Per quanto riguarda i risultati, il valore medio del tempo di ruminazione durante il periodo antecedente il parto (da venti a due giorni...
21 giu 2015Tempo di lettura: 3 min
8 visualizzazioni
Tempo di ruminazione e stato sanitario delle bovine (I parte)
La ruminazione è un processo ciclico caratterizzato da rigurgito, rimasticazione e deglutizione dell’alimento ingerito durante il pasto....
13 giu 2015Tempo di lettura: 4 min
9 visualizzazioni

![Accorciamento dell’asciutta e performance produttive [seconda parte]](https://static.wixstatic.com/media/cece9a_fa876926a0304aa48d659fe261df9ac2~mv2.jpg/v1/fill/w_514,h_386,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/cece9a_fa876926a0304aa48d659fe261df9ac2~mv2.webp)
Accorciamento dell’asciutta e performance produttive [seconda parte]
Contenuto d’immunoglobuline nel colostro e peso alla nascita dei vitelli In letteratura sono presenti pochi dati sul rapporto tra...
21 gen 2015Tempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni

![Accorciamento dell’asciutta e performance produttive [prima parte]](https://static.wixstatic.com/media/cece9a_46b6f7c0391941edb88c094682e46418~mv2.jpg/v1/fill/w_514,h_386,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/cece9a_46b6f7c0391941edb88c094682e46418~mv2.webp)
Accorciamento dell’asciutta e performance produttive [prima parte]
L’intensa selezione genetica che ha caratterizzato l’allevamento di bovine da latte negli ultimi decenni ha condotto a un notevole...
15 gen 2015Tempo di lettura: 4 min
14 visualizzazioni
Apparato digerente e stress da caldo
Tanto più i ricercatori s’impegnano nel determinare tutti i possibili effetti dello stress da caldo sulle bovine da latte e tanto più si...
7 mag 2014Tempo di lettura: 4 min
3 visualizzazioni
Alimentazione del vitello
La fase di transizione da un’alimentazione esclusivamente lattea a un’alimentazione a base di alimenti solidi rappresenta un momento...
28 feb 2014Tempo di lettura: 6 min
11 visualizzazioni
Alimentazione del vitello
La fase di transizione da un’alimentazione esclusivamente lattea a un’alimentazione a base di alimenti solidi rappresenta un momento...
20 feb 2014Tempo di lettura: 6 min
3 visualizzazioni
Non sottovalutiamo l’apparato digerente
Una razione bilanciata rappresenta una delle condizioni fondamentali che devono essere soddisfatte affinché le bovine possano esprimere...
7 ott 2013Tempo di lettura: 3 min
7 visualizzazioni
Alternative agli antibiotici: il parere degli esperti – Seconda parte: le alternative naturali
In questa seconda parte vi proponiamo un excursus sulle principali fonti naturali di possibili alternative agli antibiotici, Alternative...
8 apr 2013Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
Alimentazione delle manze: puntare all’efficienza
La nutrizione rappresenta la principale voce di costo nell’allevamento delle manze e controllare al meglio questo aspetto porta a dei...
17 dic 2012Tempo di lettura: 2 min
15 visualizzazioni
Latte ai vitelli – istruzioni per l’uso.
Impiegare latte di scarto pastorizzato per nutrire i vitelli può essere uno strumento molto utile per ridurre la carica batterica...
4 set 2011Tempo di lettura: 3 min
11 visualizzazioni
bottom of page